EVENTI IN CANSIGLIO |
Gli eventi del Cansiglio, altopiano collocato a cavallo tra la provincia di Treviso, Belluno e Pordenone, in parte appartiene alle Prealpi Trevigiane. Da giugno a settembre 2010 ricco è il carnet di eventi del Cansiglio: visite giudate al Giardino Botanico Alpino, Museo dell’Uomo in Cansiglio, escursioni, feste folkloristiche, conferenze, concerti, ecc... |
|
Sabato 24 luglio 2010
|
|
|
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 11.00 e alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora. Ritrovo al Museo alle 11.00 e alle 15.30. |
|
Visita guidata in ambiente: la storia e i segni dell’uomo
A cura del Gruppo Archeologico di Polcenigo
I boschi ed i pascoli nella storia del Cansiglio, le confinazioni della Serenissima e la questione
del Mezzomiglio. Escursione di media difficoltà (max 35 persone). Ritrovo ore 9.30
al Punto Informazioni - piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio. Durata: giornata
intera, pranzo al sacco. |
|
Escursione serale in ambiente “sotto la luna piena”
A cura dell’Associazione CRC onlus
Nella suggestione del tramonto e della notte al chiaro di luna, si cammina attraverso la
grande Foresta. Ritrovo ore 20.30 al Punto Informazioni - Piazzale Rifugio San Osvaldo in
Pian Cansiglio (max 35 persone). Durata: serale. Possibilità di cena a prezzo convenzionato
presso un ristorante locale. |
|
|
Domenica 25 luglio 2010 |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 11.00 e alle 15.30.
La visita è coordinata da un erborista esperto di piante medicinali. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora. Ritrovo al Museo alle 11.00 e alle 15.30. |
|
|
Mercoledì 28 luglio 2010 |
Visita guidata ai luoghi delle leggende e delle favole del Cansiglio.
A cura di Veneto Agricoltura (Toio de Savorgnani)
Ritrovo ore 9.30 al Punto Informazioni - piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio
(max 35 persone).
Durata: mezza giornata. |
|
|
Sabato 31 luglio 2010 |
 |
16a Festa dei Cimbri
A cura dell’Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio. Mercatino dell’artigianato e dei
prodotti del bosco e della montagna in loc. Pian Osteria, pomeriggio. Alle ore 16 è prevista
l’inaugurazione della Fontana di Pian Canaie nell’omonima località. Al termine seguirà
una visita guidata all’antico villaggio cimbro di Canaie Vecio.
Ingresso gratuito al Museo.
Per informazioni: 0437-472095; 333-3513668 cansiglio@hotmail.it |
|
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora. Ritrovo al Museo alle 11.00 e alle 15.30. |
|
|
Domenica 1 Agosto 2010 |
16a Festa dei Cimbri
A cura dell’Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio. Mercatino dell’artigianato e dei
prodotti del bosco e della montagna in loc. Pian Osteria, giornata intera.
Ingresso gratuito al Museo.
Per informazioni: 0437-472095; 333-3513668; cansiglio@hotmail.it |
|
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 11.00 e alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora. Ritrovo al Museo alle 11.00 e alle 15.30. |
|
Conferenza con diapositive sul tema: Il bosco, gli animali e la biodiversità.
A cura del prof. Saverio Lombardo
Ritrovo ore 16.30 al Giardino Botanico Alpino. Un faunista illustrerà, con utilizzo di diapositive,
la vita degli animali del Cansiglio. |
|
|
Mercoledì 4 Agosto 2010 |
Salita al Rifugio Semenza sul Monte Cavallo.
A cura di Veneto Agricoltura (Toio de Savorgani)
Ritrovo ore 8.30 al Punto Informazioni - piazzale Rifugio S. Osvaldo in Pian Cansiglio. Brevi
spostamenti con auto propria fino a Col Indes. Difficoltà: 700 m dislivello e attrezzatura
adatta all’escursionismo; seguirà la salita al Rifugio Semenza sul Monte Cavallo (max
20 persone). Arrivo al Rifugio per pranzo. Spese in rifugio a proprio carico. |
|
|
Sabato 7 Agosto 2010 |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora. Ritrovo al Museo alle 11.00 e alle |
|
|
Domenica 8 Agosto 2010 |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 11.00 e alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora alle ore 11 e alle ore 14.00 visita guidata
ai villaggi cimbri, all’insediamento di Canaie Vecio e al Museo dell’Uomo in Cansiglio – Centro Etnografico e di Cultura Cimbra. Per tutti. Ritrovo al Museo. Spostamenti con
auto propria. |
|
Escursione “Andar per erbe”.
A cura dell’Associazione CRC onlus
Un esperto erborista vi guiderà alla scoperta delle erbe del Cansiglio. Ritrovo ore 9.30
al Punto Informazioni – piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio (max 35 persone).
Durata: mezza giornata. Possibilità di pranzo “tematico” a prezzo convenzionato presso un
ristoratore locale. |
|
|
Mercoledì 11 Agosto 2010 |
Visita guidata in ambiente: biodiversità e paesaggio del Cansiglio – Rete Natura 2000
A cura di Veneto Agricoltura (Elena Piutti)
Ritrovo ore 9.30 al Punto Informazioni - piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio.
Durata: mezza giornata. |
|
|
Venerdì 13 Agosto 2010 |
Escursione in Mountain Bike.
A cura dell’Associazione CRC onlus
In bicicletta lungo le splendide strade forestali del Cansiglio. Difficoltà: media. Ritrovo ore
9.00 al Punto Informazioni – piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio (max 35 persone).
Durata: giornata intera. Possibilità di pranzo a prezzo convenzionato presso un ristoratore
locale. Possibilità di nolo bici in logo previa prenotazione. |
|
|
Sabato 14 Agosto 2010 |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora. Ritrovo al Museo alle 11.00 e alle 15.30. |
|
|
Domenica 15 Agosto 2010 - FERRAGOSTO |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino Botanico Alpino alle
11.00 e alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio – Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora alle ore 11.00 e alle ore 14.00 visita guidata
ai villaggi cimbri, all’insediamento di Canaie Vecio e al Museo dell’Uomo in Cansiglio– Centro Etnografico e di Cultura Cimbra. Per tutti. Ritrovo al Museo. Spostamenti con
auto propria. |
|
Festa della Madonna di Vallorch
Santa Messa, ritrovo ore 16.00 presso l’omonimo villaggio cimbro. Seguirà rinfresco e
visita guidata al villaggio. |
|
Visita guidata in ambiente: la foresta e il suo ecosistema
A cura del Corpo Forestale Regionale del Friuli Venezia Giulia
I vari tipi di bosco e la gestione selvicolturale, l’evoluzione naturale della foresta e le Riserve
del Cansiglio. Facile escursione (max 35 persone). Ritrovo ore 9.30 al Punto Informazioni
- piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio.
Durata: giornata intera, pranzo al sacco. |
|
|
Mercoledì 18 Agosto 2010 |
Visita guidata in ambiente: biodiversità e paesaggio del Cansiglio – Rete Natura 2000
A cura di Veneto Agricoltura (Elena Piutti)
Ritrovo ore 9.30 al Punto Informazioni - piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio
(max 35 persone). Durata: mezza giornata. |
|
|
Sabato 21 Agosto 2010 |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora. Ritrovo al Museo alle 11.00 e alle 15.30. |
|
|
Domenica 22 Agosto 2010 |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino Botanico Alpino alle
11.00 e alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora alle ore 11.00 e alle ore 14.00 visita guidata
ai villaggi cimbri, all’insediamento di Canaie Vecio e al Museo dell’Uomo in Cansiglio – Centro Etnografico e di Cultura Cimbra. Per tutti. Ritrovo al Museo. Spostamenti con
auto propria. |
|
Visita guidata in ambiente: alla scoperta delle attività forestali per la gestione
del bosco
A cura del Corpo Forestale dello Stato.
Ritrovo ore 9.30 al Punto Informazioni - piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio
(max 35 persone). Durata: mezza giornata. |
|
Concerto di musica Sinfonia delle Dolomiti
A cura di Alberto Grollo.
Ritrovo ore 16.30 al Giardino Botanico Alpino. |
|
|
Mercoledì 25 Agosto 2010 |
Visita guidata in ambiente: biodiversità e paesaggio del Cansiglio – Rete Natura 2000
A cura di Veneto Agricoltura (Elena Piutti)
Ritrovo ore 9.30 al Punto Informazioni - piazzale Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio
(max 35 persone).
Durata: mezza giornata. |
|
|
Sabato 28 Agosto 2010 |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora. Ritrovo al Museo alle 11.00 e alle 15.30. |
|
|
Domenica 29 Agosto 2010 |
Giardino Botanico Alpino
Visite guidate (max 50 persone) di circa 2 ore. Ritrovo al Giardino Botanico Alpino alle
11.00 e alle 15.30. |
|
Museo dell’Uomo in Cansiglio - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
Visita guidata (max 35 persone) di circa 1 ora alle ore 11 e alle ore 14 visita guidata
ai villaggi cimbri, all’insediamento di Canaie Vecio e al Museo dell’Uomo in Cansiglio – Centro Etnografico e di Cultura Cimbra. Per tutti. Ritrovo al Museo. Spostamenti con
auto propria. |
|
Laboratori di microscopia
“La vita in una goccia d’acqua degli stagni del Cansiglio”. Ritrovo ore 14.30 al Giardino
Botanico Alpino. Un naturalista illustrerà, con utilizzo di microscopi, la vita negli stagni
del Cansiglio (max 50 persone). |
|
Visita guidata in ambiente: la foresta e il suo ecosistema
A cura del Corpo Forestale Regionale del Friuli Venezia Giulia.
I vari tipi di bosco e la gestione selvicolturale, l’evoluzione naturale della foresta e le
Riserve del Cansiglio. Facile escursione. Ritrovo ore 9.30 al Punto Informazioni - piazzale
Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio (max 35 persone). Durata: mezza giornata. |
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|