EVENTI DELLE PREALPI TREVIGIANE |
Questi sono i tre più importanti eventi nelle Prealpi Trevigiane a cui si aggiungono quelli sotto indicati: |
 |
|
Festa del narciso e di Santa Maria Ausiliatrice
a Milies di Segusino - per info: Comune di Segusino |
|
30 maggio 2010 |
|
 |
|
|
|
|
|
3^ 'Ndar e tornar dal Doc:
Si tratta di una corsa podistica non
competitiva su percorsi di km 5 e km 13, attraverso
strade, pascoli e sentieri della montagna di Milies con partenza alle 9.00 da Milies.
a Milies di Segusino - per info: Comune di Segusino |
|
2 giugno 2010 |
|
 |
|
Festa dell'alpeggio:
E' la rievocazione storica di quando le vacche, dopo il periodo invernale, tornavano agli alpeggi montani.
Organizzazione: Club Amici della Montagna
per info: IAT di Valdobbiadene |
|
13 giugno 2010 |
|
|
|
|
|
Festa della montagna a Pianezze, Monte Cesen:
La festa comprende vari eventi: dal meeting provinciale bovine d'alpeggio, alla soppressa nostrana, al Concorso Formaggi di Malga del Monte Cesen per finire col giro per le Malghe delle Prealpi Trevigiane.
Organizzazione: Club Amici della Montagna
per info: IAT di Valdobbiadene |
|
17 e 18 lugio 2010 |
|
 |
|
Camminata al Santuario Madonna del Carmine:
L'escursione che parte da Miane si sviluppa attraverso la strada vecchia fino a raggiungere il Santuario Madonna del Carmine
Organizzazione: Pro Loco di Miane |
|
18 luglio 2010 |
|
|
|
|
32a Marcia del Rifugio Posa Puner:
La marcia del Rifugio Posa Puner è un percorso di 6 e 12 km non competitivo finalizzato a conoscere l'ambiente delle Prealpi Trevigiane.
Organizzazione: Gruppo Sportivo Valsana |
|
18 luglio 2010 |
|
 |
|
Festa alpina al passa San Boldo:
L39a Festa Alpina al Passo San Boldo con stand gastronomico e inoltre:
- 12 agosto: convegno sugli aspetti faunistico venatori del San Boldo;
- 15 agosto: S. Messa nella Chiesa di San Ippolito.
Organizzazione: Gruppo Alpini Tovena |
|
dal 7 al 15 agosto 2010 |
|
|
|
|
Ferragosto a Pianezze:
La festa popolare, il folclore e la tradizione sono celebrati nella festa di ferragosto a Pianezze.
Organizzazione: Club Amici della Montagna
per info: IAT di Valdobbiadene |
|
15 agosto 2010 |
|
|
1a Cronoscalata Vittorio Veneto - Colle Santa Augusta:
Organizzazione: Pro Loco di Vittorio Veneto |
|
20 agosto 2010 |
|
|
Mostra di fotografia naturalistica a Follina:
La mostra di fotografia naturalistica a Follina sarà inaugurata il 20 agosto 2010 presso la Sala Polivalente dell'ex Collegio di San Giuseppe.
Organizzazione: Comune di Follina |
|
15 agosto 2010 |
|
|
Festa della Montagna:
Escursione fino alla cima del Monte Pizzoc con partenza ore 9.00, pranzo al Rifugio Citta di Vittorio Veneto (Fregona)
Organizzazione: Comune di Fregona |
|
29 agosto 2010 |
|
|
Camminata dal Rifugio Posa Puner:
Camminata dal Rifugio Posa Puner a Malga Mont attraverso le Prealpi Trevigiane da cui è possibile vedere le dolomiti bellunesi e, nelle belle giornate di sole, la laguna veneta)
Organizzazione: Comune di Miane |
|
5 settembre 2010 |
|
|
Malghe a Miane:
La manifestazione malghe a miane coinvolge le malghe del comune di Miane presenti nelle Prealpi Trevigiane; durante l'evento sarà possibili escursioni guidate alla malghe, gestustazione dei formaggi di malga.
Organizzazione: Comune di Miane |
|
5 settembre 2010 |
|
|
7a Ecomaratona dei Cimbri:
L'Ecomaratona dei Cimbri è un tracciato di oltre 40 chilometri con partenza ed arrivo a Fregona dopo aver attraversato la foresta del Cansiglio.
Organizzazione: Club Amici della Montagna
per info: IAT di Valdobbiadene |
|
19 settembre 2010 |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|