VALDOBBIADENE BRINDA LA VITA |
Dal 3 al 6 Settembre 2010 protagonista la terra del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. |
Valdobbiadene Brinda la vita! si appresta a diventare uno degli eventi del vino a Valdobbiadene più importanti, senza dimenticare la Primavera del Prosecco docg. |
 |
 |
|
Fiocco azzurro a Valdobbiadene: con la regia dell’Amministrazione Comunale e l’esperienza del Forum Spumanti d’Italia, sabato 4 settembre 2010 nasce il nuovissimo evento del vino dedicato al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e ai piatti della tradizione, denominato Valdobbiadene Brinda la vita!. Saranno quattro giorni intensi e spettacolari dedicati al vino che ha reso celeberrima questa parte della provincia di Treviso. |
|
Valdobbiadene Brinda la vita! si aprirà venerdì 3 settembre 2010 presso l’elegante cornice di Villa dei Cedri a partire dalle 18.00 e servirà 100 etichette con un’ ampia scelta tra il Cartizze e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.
Gli ospiti potranno degustare gli spumanti presso la raffinata Enoteca allestita al piano terra della residenza, alle ore 21.00 si aprirà invece il sipario sullo spettacolo teatrale In Vino Recitas ad opera del Teatro dei Pazzi. |
|
 |
 |
Sabato 4 settembre 2010 ci sarà l’inaugurazione ufficiale di uno degli eventi del vino a Valdobbiadene più importanti: Valdobbiadene Brinda la vita!, con il patrocinio del Forum Spumanti d'Italia; alle ore 10.30 il caporedattore del TGR Veneto, Beppe Gioia, modererà il convegno Comunicare il valore, comunicare i valori, ospiti d’eccezione Davide Rampello, Presidente della Triennale di Milano e Pier Francesco Ghetti, già Rettore dell’Università Cà Foscari di Venezia. |
|
Al termine del convegno, alle ore 11.30, è previsto il tradizionale taglio del nastro. La giornata proseguirà con banchi d’assaggio e degustazioni guidate: con la collaborazione dei sommelier dell’AIS. |
|
|
Nel pomeriggio Piazza Marconi a Valdobbiadene sarà protagonista dell’evento del vino con l’arrivo della ‘100 miglia’. Le auto d’epoca partiranno dalla storica Scuola Enologica di Conegliano per attraversare rombanti la Strada del Prosecco, fino a giungere alle ore 17.30 nel cuore della città. |
|
|
PROGRAMMA DI VALDOBBIADENE BRINDA LA VITA |
Venedì 3 settembre 2010:
presso Villa dei Cedri:
- dalle 18.00 alle 24.00: Enoteca Valdobbiadene “brinda la vita”;
- ore 21.00 Spettacolo In Vino Recitas - Teatro dei Pazzi |
|
Sabato 4 settembre 2010: presso
Villa dei Cedri:
- ore 10.30 Convegno “Comunicare il valore, Comunicare i valori”;
- ore 11.30 Inaugurazione
- dalle 16.00 alle 24.00 Enoteca Valdobbiadene “brinda la vita” Banco d’assaggio
- ore 16.30–17.30–18.30 Degustazioni guidate (su prenotazione fino ad esaurimento posti - max 10 persone) Iniziativa realizzata in collaborazione con la Confraternita di Valdobbiadene.
- ore 21.00 Concerto di Ligia França Band Iniziativa realizzata in collaborazione con Porsche Italia |
|
Sabato 4 settembre 2010: Piazza Marconi
- ore 17.30/18.00: Arrivo 1OO MIGLIA
- Iniziativa realizzata in collaborazione con la Strada del Prosecco |
|
Sabato 4 settembre 2010: Piazza Marconi, loggia Palazzo Comunale:
- dalle 18.00 alle 22.00: Enoteca Valdobbiadene “incontra”
- dalle 19.30 alle 21.00: Spettacolo Musicale Live con New Swing Quartet |
|
Domenica 5 settembre 2010: Piazza Marconi, loggia Palazzo Comunale:
- dalle 11.00 alle 22.00 Enoteca Valdobbiadene “incontra”
- dalle 18.30 alle 20.30 Spettacolo Musicale Live con Leo Miglioranza |
|
Domenica 5 settembre 2010: In Villa dei Cedri:
- ore 10.00 Convegno - Interventi tecnici sulla vinicoltura e sulla legislazione Iniziativa a cura Assoenologi Veneto Orientale
- dalle 11.00 alle 22.00 Enoteca Valdobbiadene “brinda la vita” Banco d’assaggio
- ore 16.30–17.30–18.30 Degustazioni guidate (su prenotazione fino ad esaurimento posti - max 10 persone) Iniziativa realizzata in collaborazione con la Confraternita di Valdobbiadene.
- dalle 16.00 alle 18.00 Intrattenimento per i bambini |
|
Lunedì 6 settembre 2010 (Giornata su invito e per operatori previo accredito), in Villa dei Cedri:
- dalle 15.00 alle 19.00 Banco d’assaggio
- ore 15.30 Convegno - Il tappo di sughero: quello che dobbiamo sapere e trasmettere come professionisti Iniziativa a cura AIS Veneto
- ore 18.00 Presentazione bottiglia della Confraternita Iniziativa a cura Confraternita di Valdobbiadene
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|