TREVISO MARATHON 2008 |
 |
|
|
|
|
|
La Treviso Marathon 2008 si presenta subito con una importante novità: non un unico percorso, ma ben tre. Quello oramai tradizionale che vede la partenza della Treviso Marathon 2008 da Vittorio Veneto (percorso bianco) e poi il Percorso Rosso con partenza da Ponte di Piave ed il Percorso Verde con partenza da Vidor. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
I tre percorsi della Treviso Marathon, che attraverseranno complessivamente 18 Comuni della provincia di Treviso, troveranno il punto di raccordo a Susegana in prossimità di Ponte della Priula, dove sono previsti alcuni eventi tra i quali la presenza di bande militari e figuranti in costume.
Da lì in poi i partecipanti alla Treviso Marathon confluiranno nel tratto comune di percorso fino al loro arrivo a Treviso, con arrivo posto in Viale Nino Bixio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I percorsi saranno di 42 chilometri circa; la quota di iscrizione è di € 25,00 e le iscrizioni chiuderanno il 20 Marzo 2008. Si prevede che i partecipanti toccheranno quota 7.000 dando alla manifestazione un ruolo di assoluto primo piano nel panorama nazionale delle gare podistiche.
Nel weekend dedicato all'evento Treviso organizza una serie di manifestazioni collaterali: |
|
 |
|
|
- un'area ExpoTecnica dedicata allo sport e al benessere in zona Stadio Tenni;
|
|
|
- un'area gastronomica in Piazza Borsa;
|
|
|
|
|
|
|
Le tre zone saranno aperte al pubblico il Venerdì 28 Marzo dalle ore 14:00 alle ore 21:00, il Sabato 29 e Domenica 30 Marzo 2008 dalle ore 10:00 alle ore 21:00. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|