SEMINARI DI FAUNISTICA VENETA |
La Società Trevigiana di Scienze Naturali, il Museo Zoologico G. Scarpa di Treviso e l'Associazione Faunisti Veneti presentano i Seminari di Faunistica Veneta. |
|
 |
I seminari di Faunistica Veneta si terranno presso il Museo Zoologico G. Scarpa - Seminario Vescovile di Treviso con inizio alle ore 15.30.
Poichè il numero dei partecipanti sarà limitato, le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro il 2 novembre 2010 agli organizzatori: f.mezzavilla@libero.it |
 |
 |
|
La quota di iscrizione di 10 euro (ridotta a 5 € per gli iscritti alle due associazioni organizzatrici) sarà versata nel corso della prima lezione. |
|
Ai partecipanti, che hanno frequentato almeno quattro lezioni, verrà consegnato un attestato di frequenza. |
|
|
INCONTRI PER I SEMINARI DI FAUNISTICA VENETA |
Sabato 6 Novembre 2010
La bioacuistica come metodo di studio dei vertebrati terrestri
Andrea Favretto |
|
Sabato 13 Novembre 2010
Procedure per il rilevamento delle tracce e delle piste dei mammiferi
Ernesto Pascotto |
|
Sabato 20 Novembre 2010
Creazione, ripristino e monitoraggio di zone umide nel Veneto
Francesco Scarton |
|
Sabato 27 Novembre 2010
La migrazione degli uccelli
Francesco Mezzavilla |
|
Sabato 4 Dicembre 2010
Il muflone, biologia ed ecologia di una specie alloctona
Vittorio Cibien |
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|