RASSEGNA "MONTAGNA INSIEME - SPETTACOLO MONTAGNA" A CONEGLIANO |
Dal 4 novembre al 2 dicembre 2022 |
|
Il CAI di Conegliano è lieto di invitarti alla rassegna "Montagna Insieme - Spettacolo Montagna", serie di incontri e proiezioni di immagini in multivisione dedicate all’ambiente alpino e non solo. |
 |
 |
|
Nei quattro appuntamenti in programma a "Montagna Insieme - Spettacolo Montagna", edizione 2022 i presenti potranno scoprire a partire dal 4 novembre prezione informazioni sulla presenza del lupo che da qualche hanno è diventato frequentatore stabile della foresta del Cansiglio e che sta contribuendo a riequilibrare l'habitat naturale. |
|
Venerdì 11 novembre 2022 sarà Santi Padròs, esperto di canyoning e di sci alpinismo, a farci conoscere i segreti dell'arrampicata su ghiaccio. |
|
Mentre Fernando Bordin ci accompagnerà venerdì 25 novembre 2022 alla scoperta della vita quotidiana, della fatica e dell'ambiente di montagna con le sue meravigliose foto.
La rassegna di Montagna Insieme a Conegliano si concluderà il 2 dicembre con l'intervento di
Gianni De Zaiacomo che ci farà conoscere le Dolomiti da un più originale punto di vista: le foto da parapendio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA DI MONTAGNA INSIEME |
Il programma della rassegna "Montagna Insieme - Spettacolo Montagna", edizione 2022 prevede 4 serate che si svolgeranno col patrocinio della Città di Conegliano presso l'Auditorium "Dina Orsi" - Via Einaudi, 136 - Paré.
Durante la serata interverranno gli studenti del liceo musicale "G. MARCONI" di Conegliano che eseguiranno alcuni brani |
|
 |
|
|
Venerdì 4 novembre 2022, ore 21:00
IL LUPO IN CANSIGLIO, cronaca di un ritorno
Incontro con Francesco Mezzavilla e Guerrino Malagola
Serata dedicata alla presenza del lupo nel Cansiglio (il primo rilevamento risale al maggio 2015). Francesco Mezzavilla e Guerrino Malagola ci presenteranno le indagini svolte in questi anni da un gruppo di appassionati riguardanti la vita di questi animali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 11 novembre 2022, ore 21:00
ARRAMPICATA SU ROCCIA E GHIACCIO, OLTRE LA PASSIONE - la vita intensa di un alpinista & guida alpina
Incontro con Santi Padròs
Santi Padròs ha iniziato ad arrampicare a 16 anni; è guida di canyoning dal 1998 e guida alpina dal 2001. Ha al suo attivo numerose spedizioni extraeuropee, con l'apertura di nuove vie e discese estreme con gli sci.
Dal 2006 si è trasferito a vivere nelle nostre dolomiti. Il suo lavoro abbraccia tutte le attività della guida alpina che pratica nei diversi ambienti e climi alpini. |
|
 |
|
|
|
|
Venerdì 25 novembre 2022, ore 21:00
GENTI E MONTAGNE DEL MONDO
Incontro con Fernando Bordin
Fernando Bordin è un fotografo non professionista appassionato da sempre di archeologia, di popoli, di religioni e di natura. Ci presenterà in multivisione le sue esperienze e le storie che ha raccolto fotografando l'ambiente, il lavoro, le fatiche, la vita quotidiana dei popoli che ha incontrato nei suoi numerosi viaggi all'estero. |
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 2 dicembre 2022, ore 21:00 - XXXV Serata Augurale CAI-ANA
Con la collaborazione dell'ANA di Conegliano - Gruppo Città - M.A."Olindo Battistuzzi"
Si rinnova il tradizionale appuntamento che riunisce gli appassionati del CAI e dell’ANA coneglianese e che vuole trasmettere anche il migliore augurio per le festività natalizie.
DOLOMITI AL VOLO - viste con il parapendio
Incontro con Gianni De Zaiacomo
Gianni De Zaiacomo coltiva due passioni: il volo e la fotografia. Gianni con il parapendio ci trasporterà alla scoperta delle Dolomiti da un'insolita prospettiva, sfruttando le correnti ascensionali e planando come fanno le aquile, in completa simbiosi con la montagna.
|
|
 |
Articoli correlati: |
|
|
|
|
|
|