|
 |
|
MUSEI D'ESTATE A TREVISO, EDIZIONE 2019 |
|
Sono ben 10 i concerti della rassegna Musei d’Estate 2019 a Treviso presso il Museo Santa Caterina come allieteranno le serate estive dei trevigiani come da alcuni anni avviene con regolarità.
La serie di concerti di musica classica, barocca, romantica fino alla musica jazz si svolgerà grazie all’organizzazione di Asolo Musica in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Treviso ed i Musei Civici Trevigiani. |
 |
 |
|
Saranno numerosi i musicisti trevigiani anche di fama internazionale che si esibiranno nella rassegna Musei d’Estate 2019.
Per l’occasione saranno eseguite, tra l’altro, musiche di Johannes Brahms, Sergej Sergeevič Prokof'ev, Wolfgang Amadeus Mozart, Fryderyk Chopin, Pixinguinha, Gilberto, Antônio Carlos Jobim, Egberto Gismonti, Aram Khachaturian, Bizet, Claude Debussy, Maurice Ravel, Franz Schubert, Antonio Vivaldi, Gioachino Rossini, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Nino Rota, Ennio Morricone, Martino. |
|
Sarà il concerto di Enrico Pieranunzi al pianoforte e Max De Aloe all’armonica cromatica a dare il via alla rassegna di concerti estivi a Treviso che si concluderà giovedì 29 agosto 2019 con il concerto di Tazio Brunetta al violoncello e di Emma Pestugia al pianoforte. |
|
|
PROGRAMMA DI MUSEI D'ESTATE A TREVISO |
Il programma di Musei d'Estate 2019 a Treviso si sviluppa in 10 concerti di musica classica che saranno eseguiti al Museo di S. Caterina a Treviso con inizio alle ore 21:00.
|
|
|
GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2019
Enrico Pieranunzi & Max De Aloe Duo
Enrico Pieranunzi, pianoforte Max De Aloe, armonica cromatica
Musiche di Enrico Pieranunzi, Bill Evans, Chet Baker
|
|
GIOVEDÌ 25 LUGLIO 2019
Chorando Brazil
Vittorio Sabelli, clarinetto Marco Molino, marimba
Musiche di Pixinguinha, Gilberto, Jobim, Gismonti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GIOVEDÌ
27 GIUGNO 2019
Quartetto Arturo Martini
Gianpiero Zanocco, violino Francesca Bonomo, violino Alessandro Dalla Libera, viola Walter Vestidello, violoncello
Musiche di Khachaturian, Bizet, Debussy, Ravel |
|
GIOVEDÌ 1 AGOSTO 2019
Chiara Opalio
pianoforte
Musiche di Mozart, Chopin |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GIOVEDÌ 4 LUGLIO 2019
Italian Rhapsody -
Full Moon Quartet
Stefania Miotto, soprano, Matteo Mignolli, flauto, Mirko Satto, fisarmonica e bandoneon Davide Squarcina, Pianoforte
Musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Rota, Morricone, Martino, Prima |
|
GIOVEDÌ 8 AGOSTO 2019
"Omaggio a Regina Resnik"
In collaborazione con Accademia d'Arte Lirica Osimo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GIOVEDÌ 11 LUGLIO 2019
Gioie Musicali
Madeleine Carruzzo, violino Teresa Store, violino, Georgy Kovalev, viola, Miriam Prandi, violoncello, Massimo Raccanelli, violoncello
Musiche di Schubert |
|
GIOVEDÌ 22 AGOSTO 2019
Vincitore IX Concorso
Pianistico Nazionale
Premio Lamberto Brunelli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GIOVEDÌ 18 LUGLIO 2019
Vissi d'Arte - Saxofollia
Fabrizio Benevelli, sax soprano Giovanni Contri, sax contralto Marco Ferri, sax tenore, Alessandro Creola, sax baritono
Musiche di Vivaldi, Rossini, Puccini, Verdi, Rota, Morricone, Martino |
|
GIOVEDÌ 29 AGOSTO 2019
Tazio Brunetta
violoncello
Emma Pestugia
pianoforte
Musiche di Brahms, Prokofiev
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI SU MUSEI D'ESTATE A TREVISO |
L'ingresso al Chiostro di Santa Caterina dove si svolgeranno i concerti inizierà a partire dalle 20:30 fino ad esaurimento posti.
Biglietti: € 6,00
(€ 3,00 minori di 14 anni e Soci di Asolo Musica)
Orario inizio concerti ore 21:00. |
|
Per informazioni:
Asolo Musica Veneto Musica Tel. 0423 950150 |
|
|
|
|
|
|
|