INCONTRI ASOLANI |
XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera |
Asolo, Chiesa di San Gottardo dal 30 agosto al 16 settembre 2011 |
|
|
|
|
|
|
Incontri Asolani: L'Europa declinata in sei diversi caratteri è la nuova proposta de I Sonatori de la Gioiosa Marca |
|
|
 |
 |
Incontri Asolani 2011, il XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera, prenderà il via martedì 30 agosto con la XXIII edizione, punta di diamante della ricca programmazione di Asolo Musica che si svolge tradizionalmente nell asolana chiesa di San Gottardo ad Asolo. |
|
Durante l'evento musicale Incontri Asolani 2011 saranno sei nuovi momenti per ritrovare e rivivere emozioni, questa volta riferite ai molteplici aspetti culturali, sentimentali e spirituali della musica europea: dall'Europa
Dolente del Quando stanno morendo di Luigi Nono (con l'ensemble L'arsenale, il 30 agosto) a quella Intrigante, che oltrepassa i confini geografici e stilistici (Sergej Krylov e Maria Mazo venerdì 2 settembre). |
|
Ma anche a quella che guarda al futuro rappresentato dal vincitore del Concorso Pianistico F. Busoni , che sarà proclamato il 2 settembre ad Incontri Asolani 2011 (martedì 6 settembre) e al passato imprescindibile di cui l'Arte della Fuga di J.S. Bach costituisce la Summa (con il quartetto di Vittorio Ghielmi e il fortepiano del 1747 di Lorenzo Ghielmi, l'
11 settembre). |
|
|
Senza dimenticare, poi, l'Europa errante delle culture che si
affacciano sul Mediterraneo (Mario Brunello e Orchestra d Archi Italiana, martedì
13 settembre) e quella Romantica di Brahms e Čiajkovskij proposta da un sestetto
d'archi d'eccellenza, guidato dalla violinista Natasha Korsakova e dal violista
Bruno Giuranna (venerdì 16 settembre) che chiuderà Incontri Asolani 2011, il XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera. |
|
Non nascondono, il presidente di Asolo Musica Maurizio Jacobi e il direttore artistico Federico Pupo, le grandi difficoltà finanziarie che l'Associazione ha dovuto superare
per riuscire a riproporre un programma ad Incontri Asolani 2011, il XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera, all'altezza delle sue tradizioni, data la scure dei tagli imposti dal finanziamento pubblico (ma non, in verità, dallo Stato, che ha dimostrato di comprendere la valenza nazionale ed internazionale del Festival Asolano). |
 |
 |
|
Spiega Jacobi: È grazie agli straordinari Incontri con i più affermati musicisti della scena internazionale che anche questa stagione ha potuto essere realizzata con proposte di assoluta qualità; è anzitutto grazie alla disponibilità e
all'amicizia dimostrata dagli artisti che si esibiranno ad Incontri Asolani 2011, il XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera, che abbiamo potuto proporre questa nuova edizione. |
|
|
Ci dobbiamo abituare tutti - prosegue il presidente - a conquistare la cultura, perché non possiamo dipendere in modo determinante dal sovvenzionamento pubblico, ovviamente gradito ma spesso precario nei tempi e negli importi e quindi, tra l altro, difficilmente compatibile con una vera programmazione.
Ma noi siamo convinti, come affermava Dostoevskij, che solo la bellezza salverà il mondo, pertanto ci siamo incoraggiati a continuare ad impegnarci quotidianamente per la promozione e la diffusione della cultura musicale. |
|
Con il duplice scopo di facilitare l ingresso ai concerti e di richiedere sostegno al Festival, per la prima volta Incontri Asolani 2011 promuove anche una vantaggiosa formula di abbonamento ai sei concerti al costo di 90 euro (ridotti e soci Asolo Musica
60 euro), al posto dei 20 euro previsti per l ingresso a ciascun concerto (costo del biglietto invariato da molti anni). |
|
ASOLO MUSICA VENETO MUSICA
Via Enrico Fermi, 14/E4 - 31011 ASOLO (TV)
Tel. 0423.950150 - info@asolomusica.com - www.asolomusica.com |
|
|
|
|
|
|
|
|
|