|
 |
|
MOSTRA ROBERT BROWNING AD ASOLO |
 |
|
Tra gli eventi ad Asolo a fine autunno 2012 merita sicuramente una nota la mostra su Robert Browning intitolata Robert e Pen Browning; la mostra su Robert Browning avviene in occasione del bicentenario della nascita del poeta e drammaturgo inglese che tanti anni trascorse in Italia e ad Asolo in particolare ed il centenario della morte di suo figlio Robert Wiedeman Barrett Browning. |
|
 |
|
|
La mostra su Robert Browning in Asolo vuole essere un omaggio alla famiglia e ripercorre il periodo in cui il poeta inglese trascorse parte della sua vita in questa cittadina posta tra dolci colli ai piedi delle Prealpi Trevigiane. La mostra su Robert Browning rappresenta uno dei tanti eventi ad Asolo che ci fa capire quanto questa città godesse di notorietà anche all’estero. |
|
|
|
Robert Browning, già in età giovanile, aveva ambientato il poema Sordello, una delle sue prime opere; nel 1841 Robert Browning decise di ambientare il dramma Pippa Passes che è ambientato proprio nel cuore di Asolo. |
|
Seguì un periodo di lontananza dalla cittadina trevigiana alla quale Robert Browning ritornò nel 1878 dopo alcuni decenni di assenza. Da quel momento in poi Robert Browning si stabilì per lunghi periodi a Venezia a così le sue visite ad Asolo erano sempre frequenti e costanti. |
|
La mostra su Robert Browning, uno degli eventi culturali ad Asolo più interessanti del 2012, ha luogo presso il Museo Civico di Asolo e presentera foto, oggetti, ritratti, documenti e carteggi che ricordano il soggiorno di Robert Browning ad Asolo e della signora americana Katharine de Kay Bronson che della casa La Mura fece un felice centro di attrazione per amici, musicisti, poeti, artisti e a cui il poeta dedicò l’ultima sua raccolta di poesie intitolata Asolando. |
|
Ma anche il figlio di Robert Browning, Pen Browning ebbe un consolidato rapporto con Asolo tanto da fondare la Scuola di merletti Browning che in seguito divenne Scuola di Antico Ricamo. |
|
|
DATE ED ORARI DELLA MOSTRA ROBERT E PEN BROWNING |
Gli orari della mostra su Robert Browning intitolata Robert e Pen Browning, aperta al pubblico sabato e domenica, sono: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 (chiuso 25 dicembre e 1 gennaio). La mostra rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2013.
Informazioni: Ufficio Cultura, Comune di Asolo
dal lunedì al venerdì 8.30-13.30
Piazza D'Annunzio, 1
Tel. 0423 524637 - cultura@comune.asolo.tv.it
|
|
|
|
|
|