|
 |
|
CONCERTI D'ALTA MARCA |
I Concerti d'Alta Marca 2012 vantano un repertorio di oltre vent'anni di attività con un calendario di eventi nelle Prealpi trevigiane che attira estimatori ed interessati da tutta la provincia di Treviso. |
|
I Concerti d'Alta Marca 2012 rappresentano l'occasione per ascoltare vari generi musicali spaziando dalla musica classica con i repertori verdiani fino ai repertori pianistici del XX secolo in cornici uniche offerte da centri storici come Follina o Cison di Valmarino. |
 |
|
|
I concerti che avranno luogo nell'ambito della rassegna Concerti d'Alta Marca 2012 proporranno musiche di Strauss, Sivaslioglu, Piazzolla, York, Beethoven, Schumann, Brahms, Saint-Saëns, Haendel, Vivaldi, Pugnani, Brahms e Dvorak. |
|
|
|
CALENDARIO CONCERTI D'ALTA MARCA |
Il calendario dei concerti d'Alta Marca 2012 propone 9 appuntamenti tra Follina, Susegana, Cison di Valmarino e San Pietro di Feletto. |
|
Domenica 3 giugno, ore 20.45 a Follina (TV)
presso Abbazia di Santa Maria
Enoch Arden: dialogo
tra poesia e musica
Andrea Savoia, voce recitante
Piero Rotolo, pianoforte
Musica di R. Strauss |
|
Venerdì 8 giugno, ore 20.45 a Follina (TV)
presso Abbazia di Santa Maria
Terre del mondo:
viaggio tra le danze
Magnasco Quartet, violino,
clarinetto, fisarmonica
e pianoforte
Musica di autori vari |
|
Domenica 10 giugno, ore 17.00 a San Pietro di Feletto (TV)
presso l'Antico Eremo Camaldolese
di Rua (Villa municipale)
Contrappunti
dal mondo:
Kosovo string trio
Kosovo String Trio, archi
Musica di Bach, Dohnanyi,
compositori kosovari e albanesi. |
|
Venerdì 15 giugno, ore 20.45 a Susegana (TV)
presso la Chiesa del Carmine
Viaggio verso Oriente:
suoni e sensazioni
Chakra Duo
Andrea Vettoretti, chitarra
Yagmus Sivaslioglu, chitarra
e canto
Musica di Vettoretti,
Sivaslioglu, Piazzolla, York. |
|
Sabato 16 giugno, ore 20.45 a Follina (TV)
presso l'Abbazia di Santa Maria
Dialogo tra Classicismo
e romanticismo
Francesco Manara, I violino
solista del Teatro alla Scala
Francesco De Zan, pianoforte
Musica di Beethoven, Schumann,
Brahms, Saint-Saëns. |
|
Venerdì 22 giugno, ore 20.45 a Follina (TV)
presso l'Abbazia di Santa Maria
Terre del mondo,
virtuosismo e forme popolari:
l’Europa dell’Est
Gernot Winischhofer, violino
Anna Ferrer, pianoforte
Musica di Dvorak, Rachmaninov,
Tchaikowsky, Brahms,
Shostakowitch, Glazunov. |
|
Sabato 23 giugno, ore 20.45 a Conegliano (TV)
presso il Chiostro di S. Francesco
Dialogo tra storie
e luoghi: colonne
sonore e danze
del mondo
KaleidoTrio, flauto, clarinetto
e fisarmonica
Musica di Morricone, Rota,
Carpi, Monti, Piazzolla. |
|
Venerdì 29 giugno, ore 20.45 a Susegana (TV)
presso la Chiesa del Carmine
Terre d’Europa, forme
classiche e popolari:
La Francia
Omaggio a Debussy
nel 150° della nascita
Lucio Degani, iI violino
de “I Solisti Veneti”
Roberto Turrin, pianoforte
Musica di Debussy, Ravel e
Tailleferre. |
|
Domenica 1 luglio, ore 20.45 a Cison di Valmarino (TV)
Castelbrando
Terre d’Europa:
musica di festa e
celebrazione
Orchestra Giovani Archi Veneti
Lucia Visentin, direttore
Musica di Haendel, Vivaldi,
Pugnani, Brahms, Dvorak. |
|
|
BIGLIETTI PER CONCERTI D'ALTA MARCA |
- Biglietti: Intero € 10,00;
Ridotto € 7,00 (tra i 12 e i 25 anni)
Gratuito sotto i 12 anni.
I posti non sono numerati, le prime file saranno
riservate a chi acquista il biglietto in
prevendita.
-
Abbonamenti:
Intero € 60,00 (valido per tutti i 9 concerti);
Ridotto € 35,00 (valido per tutti i 9 concerti)
- Prevendita:
Nell’ora precedente l’inizio di ogni
concerto o previo appuntamento presso
la sede dell’Associazione a Susegana
via della Chiesa, 8 (Casa Vivaio). |
|
informazioni:
Tel. 393 13 01 006 -
info@concertidaltamarca.it |
|
|
|
|
|
|