COI PIÈ DESCALSI 2012 A VASCON DI CARBONERA |
|
Coi piè descalsi 2012 a Vascon di Carbonera, organizzato da Gr86, torna anche quest’anno con qualche novità in più ed un programma che non mancherà di attirare l’attenzione di migliaia di visitatori che come ogni anno si riverseranno per le vie del centro per osservare i numerosi stand di prodotti artigianali. |
|
L’edizione 2012 di Coi piè descalsi a Vascon di Carbonera si svolgerà con un’attenzione particolare alla regione Emilia Romagna, colpita dal terremoto del maggio scorso. |
 |
|
|
La serata di venerdì 14 settembre sarà dedicata all’Emilia ed in particolare alla storica Torre di Finale Emilia che, vecchia di ottocento anni, è stata pesantemente danneggiata dal terremoto della scorsa primavera. |
|
Così Coi Piè Descalsi 2012 a Vascon di Carbonera ha allestito un corner coi prodotti tipici dell’Emilia. |
|
Ma a farla da padroni a Coi piè descalsi 2012 a Vascon di Carbonera saranno i piatti tipici trevigiani, le dimostrazioni di produzione del formaggio e del pane. |
|
|
PROGRAMMA DI COI PIÈ DESCALSI 2012 |
- giovedi’ 13 settembre ore 20.00: Serata del BACCALÀ con concerto di Giorgio Barbotta
|
|
 |
|
- venerdì 14 settembre: serata dedicata alle popolazioni emiliane recentemente colpite dal terremoto.
Il ricavato della cena che avrà luogo venerdì 14 verrà completamente devoluto per la ricostruzione della torre di Finale Emilia.
Concerto di MUSICA IN FRASCA, live con QUARTETTO DESUETO.
|
|
- Sabato 15 e Domenica 16: Festival Internazionale degli artisti di strada, mostra di prodotti biologici.
In questa edizione numerose compagnie, ospiti per la prima volta in Italia.
|
|
Domenica 16 settembre: Ore 12.45 pranzo allo stand con SPIEDO GIGANTE - Per info 3473406253 / 3475828872 |
|
- Lunedì 17:
dalle ore 20.00: NOTTE DI NOTE IN FRASCA, concerto live con ARIANNA ANTINORI and THE TURTLE BLUES
|
|
|
GLI ARTISTI DI COI PIÈ DESCALSI 2012 |
- Compagnie Mona Lisa dalla Francia
- Duo Bucolico dall’Italia
- Mattacchioni Volanti dall’Italia
- Teodor Borisov dalla Bulgaria
- Arianna Antinori dall’Italia
- Cataldo dall’Irlanda
- Heyoka Theatre dall’Irlanda
- Quartetto Desueto dall’Italia
- Manonuda Teatro dall’Italia
- Nando e Malia dall’Italia
- Salabanda dall’Italia
- Broken Poets dall’Italia
- Circo Puntino dall’Italia
- Dimitri Hatton dalla Francia
- Giorgio Barbarotta dall’Italia
|
|
|
|
|
|
|