Inaugurazione CocoFungo 2008 |
 |
|
|
|
|
CocoFungo interpreta le ricette dei film del grande regista Federico Fellini e continua l’abbinamento con gli chef della rassegna Superbe. |
|
 |
|
|
Treviso, 19 settembre 2008 – Si è inaugurata al Ristorante Parco Gambrinus con la tradizionale cena d’apertura la 32ª Edizione della rassegna CocoFungo, che quest’anno omaggia uno dei più grandi registi del Cinema Italiano, Federico Fellini, e continua la sinergia con i ristoranti del Gruppo Superbe. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alla presenza di autorità, giornalisti, fornitori, clienti, partner e amici, la serata è iniziata con l’aperitivo nel parco, durante il quale sono stati serviti: Le tentazioni del CocoFungo a cura del Ristorante Alla Torre e Ristorante Barbesin, in cui sono sfilate anche le coscette di pollo da mangiare con le mani che hanno ricordato la celebre Sandra Milo nel film Otto e Mezzo, Selezione di Salumi De Stefani e formaggi della Latteria Soligo e Olive La Bella di Cerignola, per proseguire a tavola con un cremino di foie con ganache rossa e profumo di bosco
dello Special guest il Ristorante ospite Parco Gambrinus e Canederli “in salvietta” dell’Osteria Der Katzlmacher di Monaco (nuova acquisizione del CocoFungo per questa edizione). |
|
|
|
In anteprima il Ristorante Castelbrando si è ispirato al film Roma con il Risotto con trombette nere e lumache di vigna mantecato alla bagna cauda, e l’Hotel Terme al film La Voce della Luna con i Gnocchi mezzaluna ai porcini su zabaione di Casatella Trevigiana, per continuare poi con della Faraona al forno con porcini e polenta del Ristorante Celeste e il predessert del Ristorante Da Gigetto Piccola bavarese ai fichi. |
|
|
|
Ed infine il Latte Peccaminoso ispirato al film La Tentazione del Dottor Antonio del Ristorante Miron e Prime Uve Nere Acquavite d’uva della Distilleria Bonaventura Maschio. |
|
|
|
Il tutto esaltato da una suggestiva atmosfera in bianco e nero. |
|
|
|
|
|
Vai alle informazioni su Cocofungo di quest'anno >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|