eventi manifestazioni di treviso
distanziatorea HOME distanziatores DOVE DORMIRE A TREVISO distanziatored RISTORANTI distanziatoref NEWSLETTER distanziatoreg PIANTA DELLA CITTÀ distanziatoreh IMMAGINI DI TREVISO distanziatorej E . V. distanziatorek english version distanziatorel
 
COME ARRIVARE
distanziatored
MUSEI DI TREVISO
distanziatoref
EDIFICI STORICI
distanziatoreg
MURA E PORTE
distanziatoreh
STORIA DI TREVISO
distanziatorej
CHIESE
distanziatorej
UNIVERSITÀ
distanziatorek
EVENTI A TREVISO
distanziatorel
HOTELS, ALBERGHI
distanziatoreq
ENOTECHE
distanziatorew
ENOGASTRONOMIA
distanziatorew
 
Primavera del prosecco

distanziatoree  

CANTINE APERTE

30 maggio 2010
Cantine Aperte 2010, è uno degli eventi del vino più interessanti della 18a edizione di Cantine Aperte.
 

Lo scopo di Cantine Aperte in Veneto – edizione 2010 – è non solo quella di promozione dei suoi magnifici vini, ma anche quella di avvicinare le persone interessate a conoscere i vini del Veneto e, più in generale, a creare un cultura del vino oltre ovviamente a promuovere la produzione e l'abbinamento con i deliziosi piatti della cucina veneta basati su prodotti di stagione.


Cantina Castello di Roncade del Barone Vincenzo Ciani Bassetti
 
Durante la manifestazione Cantine Aperte le cantine in Veneto apriranno le loro porte ai visitatori che potranno non solo degustare i vini del Veneto e della provincia di Treviso in particolare, ma saranno intrattenuti con visite guidate oltre che da spettacoli, musica, ecc....
 
I vini del Veneto che faranno da protagonisti saranno il Prosecco doc, Refosco IGT ed i vini del Piave quali il Raboso, Cabernet Sauvignon doc, Merlot, Pinot Grigio e Chardonnay IGT oltre a grappe e distillati.
 
Cantine Aperte 2010 in Veneto avrà luogo il 30 maggio 2010.
 
Oramai questo che è uno degli eventi del vino in Veneto più importanti, attira sempre più turisti del vino; a livello nazionale saranno oltre 800 le cantine aperte per l'occasione e le persone che parteciperanno probabilmente supereranno il milione.  
 
In Veneto questo evento si colloca in un quadro più ampio di eventi del vino: in particolare Cantine Aperte in provincia di Treviso si affianca a manifestazioni come la Primavera del prosecco che durante le quindici tappe in varie località della pedemontana trevigiana promuove ed esalta i vini della provincia di Treviso.
 
Vi sono poi Vino in Villa presso il Castello di San Salvatore a Susegana il terzo weekend di Maggio dove saranno presenti qualche centinaio di etichette soprattutto di produttori di Prosecco doc e Canevando il tour guidato per le cantine di Valdobbiadene e dintorni, che si svolgerà il 27 giugno 2010.
 
 
 
 

CANTINE APERTE 2010 IN VENETO

Elenco partecipanti
 
  LUIGINO ZAGO SOCIETÀ AGRICOLA S.S. - CANDELÙ DI MASERADA SUL PIAVE

Cantina Luigino Zago Societā Agricola
  Descrizione: La Cantina Luigino Zago Soc. Agr. è specializzata nella produzione di Vini del Piave e Prosecco doc Treviso.  
  Indirizzo: V.lo C. Battisti, 12 - 31052 Candelù di Maserada sul Piave ( Treviso )  
  Contatti: Tel. 0422 98426 - e-mail: info@luiginozago.it  
  Orario: dalle 10:00 alle 18:00 di domenica 30 Maggio 2010  
  Durante l'evento Cantine Aperte 2010 oltre alle immancabili visite guidate alla cantina, sarà possibile degustare i vini del Piave e Prosecco doc Treviso.
- dalle ore 15:00 sound live with acoustic Salabanda;
- dalle 16:00 Ramboso, il trailer Tour 2010 con proiezioni, giochi e sorpresa finale.
 
  Città: Candelù di Maserada sul Piave ( Treviso - Veneto )  
     
       
       
       
  AZIENDA AGRICOLA F.LLI CORVEZZO - CESSALTO ( Treviso - Veneto )  

Cantina F.lli Corzezzo
  Descrizione: La Cantina F.lli Corvezzo produce ottimi vini autoctoni quali; Raboso del Piave, Manzoni Rosso e Bianco, Prosecco frizzante e spumante, Refosco dal Pedulcolo Rosso, Pinot Grigio e Chardonnay.  
  Indirizzo: Via Palù, 17 - 31040 Cessalto ( Treviso )  
  Contatti: Tel. 0421 327203 - e-mail: enoturismo@corvezzo.it  
  Orario: dalle 9:00 alle 20:00 di domenica 30 Maggio 2010  
  Durante l'evento Cantine Aperte 2010 ci saranno visite guidate alla Cantina "Dal cason a oggi ... nel futuro"; visita fotovoltaico: "La responsabilità sociale da Corvezzo"; degustazione guidata vini e visita alla vigna in carrozza e cavallo.  
  Città: Cessalto ( Treviso - Veneto )  
       
       
       
       
  CANTINA BISOL DESIDERIO E FIGLI - VALDOBBIADENE ( Treviso - Veneto )  
cantina bisol
  Descrizione: la Cantina sorge nel cuore dell'Alta Marca Trevigiana, dove i Bisol raccolgono e lavorano le uve per il loro prosecco; i vigneti hanno un'estensione di oltre 125 ettari, dislocati su 35 poderi e 3 di questi ettari sono nella prestigiosa area del Cartizze.  
  Indirizzo: Via Follo, 33 - 31049 S. Stefano di Valdobbiadene ( Treviso )  
  Contatti: Tel. 0423 900138 - e-mail: info@bisol.it  
  Orario: dalle 10:00 alle 18:00 del 30 Maggio 2010  
  Durante l'evento Cantine Aperte 2010 avranno luogo visite guidate alla cantina e degustazioni di una selezione di vini della Cantina Bisol.  
  Città: S. Stefano di Valdobbiadene ( Treviso - Veneto )  
     
Cantina Bisol
       
       
CARPENÈ MALVOLTI S.P.A. - CONEGLIANO ( Treviso - Veneto )  
  Descrizione: In occasione di Cantine Aperte 2010 sarà possibile la degustazione libera di tutta la produzione Carpenè Malvolti.

Cantina Carpenč Malvolti S.p.a.
  Indirizzo: Via Antonio Carpenè, 1 - 31015 Conegliano ( Treviso )
  Contatti: Tel. 0438 / 364611 - e-mail: info@carpene-malvolti.com
  Orario: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14.30 alle 18.00 di Domenica 30 Maggio 2010
 

Durante l'evento Cantine Aperte 2010 si terranno visite guidate ogni mezz'ora, degustazioni guidate alle 11.00, 15.00 e 17.00 con gustose proposte gastronomiche di Domenico Longo, cuoco del Ristorante Casa Coste di Susegana (TV); ci saranno un corso di pittura, degustazioni In Cima al Gusto a cura delle Family Arts: Castegner - Masottina - Latteria Soligo, De Stefani e Lazzaris Mostarde.
Per tutta la giornata rimarrà aperto lo spaccio interno di Carpené, con vendita a prezzo promozionale dei prodotti della storica azienda spumantistica di Conegliano.

 
  Città: Conegliano ( Treviso - Veneto )  
       
       
  RECHSTEINER S.A.S. - PIAVON DI ODERZO ( Treviso - Veneto )   cantina rechsteiner
  Descrizione: Dominata dalla padronale Villa Bonamico, la Cantina Rechsteiner offre una suggestiva cornice ai suoi visitatori; la produzione vinicola consta delle principali varientà della zona del Piave. Fiore all'occhiello della produzione: il Dominicale Rosso.  
  Indirizzo: Via Frassenè, 2 - 31046 Piavon di Oderzo ( Treviso )  
  Contatti: Tel. 0422 752074 - e-mail: rechsteiner@rechsteiner.it  
  Orario: dalle 10:00 alle 18.00 di domenica 30 Maggio 2010  
  Durante l'evento Cantine Aperte 2010 avranno luogo visite guidate alla Cantina, al parco ed al vigneto didattico, oltre a mostre di quadri di pittori locali ed incontri con gli artisti. Vitajuuwel - Lo scettro della purezza - degustazione vini.  
  Città: Piavon di Oderzo ( Treviso - Veneto )    
       
       
  AZIENDA AGRICOLA CECCHETTO GIORGIO - TEZZE DI VAZZOLA

Azienda Agricola Cecchetto Giorgio
  Descrizione: La Cantina Azienda Agricola Cecchetto Giorgio produce principalmente il Raboso Piave.  
  Indirizzo: Via Piave, 67 - 31028 Tezze di Vazzola ( Treviso )  
  Contatti: Tel. 0438 28598 - e-mail: info@rabosopiave.com  
  Orario: dalle 10:00 alle 18:00 di domenica 30 maggio 2010  
  Giornata all'insegna dei colori dell'arte e della solidarietà; non potranno mancare i prodotti della Family Arts (Carpenè Malvolti, Castegner Acquaviti, Latteria di Soligo, Lazzaris Mostarde, Masottina Salumi De Stefani e Cecchetto) che hanno sostenuto la mostra Cima da Conegliano - Poeta del Paesaggio ed il Raboso Piave prodotto nella nostra cantina dai ragazzi dell'Associazione Italiana Persone Down e donato anche al Presidente Napolitano al Vinitaly 2010.  
  Città: Tezze di Vazzola ( Treviso - Veneto )    
       
       
  MONTELVINI S.P.A. - VOLPAGO DEL MONTELLO ( Treviso - Veneto ) cantina montelvini
  Descrizione: Anche quest'anno un trenino accompagnerà grandi e piccini alla scoperta del Montello: saranno allestiti spazi per la degustazione; i ragazzi del Liceo Artistico esporranno i loro lavori.  
  Indirizzo: Via Cal Trevigiana, 51 - 31040 Volpago del Montello ( Treviso )  
  Contatti: Tel. 0423 8777 - e-mail: montelvini@montelvini.it  
  Orario: dalle 10:00 alle 18:00 di domenica 30 Maggio 2010  
  La Cantina Montelvini sorge a Venegazzù, nella zona Doc, luogo vocato per la produzione del vino. Tra i prodotti di pregio: Prosecco Doc, Asolo, Cabernet Doc e Pinot Grigio Doc.  
  Città: Volpago del Montello ( Treviso - Veneto )  
       
       
  PERLAGE S.R.L. - SOLIGO ( Treviso - Veneto )  
  Descrizione: La Cantina Perlage propone passeggiata storico-naturalistica, mercatino bio e km 0, Spazio Eco Novità, Cantina Bio d'Italia, del pianeta, Incontro e dialogo tra Carlo Petrini , fondatore e presidente di Slow Food Internazionale e Emanuelle Schick Garcia.    
  Indirizzo: Cal del Muner, 16 - 31020 Soligo ( Treviso )    
  Contatti: Tel. 0438 / 900203 - e-mail: info@perlagewines.com    
  Orario: dalle 9:00 alle 19:30 di domenica 30 Maggio 2010    
  Storica ed unica cantina della Docg Conegliano-Valdobbiadene Prosecco, produzione di vini biologici, biodinamici e senza solfiti, prosecchi e vini rossi e bianchi.    
  Città: Soligo ( Treviso - Veneto )    
       
       
 
 

[ Eventi del vino in Veneto ] - [ Enoteche a Treviso ] - [ Cantine in provincia di Treviso ] - [ Wine bars a Treviso ]
[ Primavera del Prosecco ] - [ Vini Rossi del Veneto ] - [ Hotel Trevigiani ] - [ Treviso Hotels ] - [ Bed and Breakfast Treviso ]
Trevisoinfo.it: pubblicità gratuita ad enoteche di Treviso e provincia - Veneto