ASOLO 1489 ARRIVO DELLA REGINA CORNARO AD ASOLO |
 |
 |
 |
|
domenica 9 ottobre 2016 |
|
Domenica 9 ottobre 2016 l'Associazione Asolando organizza la rievocazione storica Asolo 1489 Arrivo della Regina Cornaro ad Asolo, giunta alla 6a edizione; si tratta di un viaggio temporale nel quale, come per magia, Asolo tornerà a rivivere gli antichi fasti quando nel 1489 Caterina Cornaro, Regina di Cipro, Gerusalemme, Armenia arrivò nella città con il suo seguito.
Fu
accolta trionfalmente dalla popolazione e dalle rappresentanze politiche e culturali del tempo per divenire Regina di Asolo. |
 |
 |
|
Figlia del veneziano Marco Cornaro (1406-1479) e di Fiorenza Crispo, apparteneva a una delle famiglie più ricche e influenti della Repubblica di Venezia, i Corner, ramo di San Cassiano. |
|
La rievocazione storica Asolo 1489 Arrivo della Regina Cornaro ad Asoloorganizzata dall’Associazione Culturale Asolando con il patrocinio della Provincia, del Comune e il supporto di Marca Storica vedrà la realizzazione di un grande corteo in costume accompagnato dal suono di chiarine e tamburi dove bambini impegnati a spargere petali di rosa, dame e cavalieri in sfolgoranti costumi dell’epoca seguiti da guardie a protezione della Regina faranno rivivere la grandezza della nobiltà asolana XV secolo. |
|
Ad omaggiare il Corteo della 6a edizione di Asolo 1489 Arrivo della Regina Cornaro ad Asolo saranno presenti le più importanti famiglie del patriziato asolano tra i quali il podestà.
Quest’ultimo dopo aver tenuto il discorso di benvenuto consegnerà le chiavi della città a Caterina Cornaro, conferendolo il titolo di Signora di Asolo.
I festeggiamenti continueranno con musiche e danze rinascimentali. |
|
|
|
PROGRAMMA DI ASOLO 1489 ARRIVO DELLA REGINA CORNARO AD ASOLO |
|
LA CENA RINASCIMENTALE: “A TAVOLA CON LA REGINA CORNARO“ |
Il programma di Asolo 1489 Arrivo della Regina Cornaro ad Asolo si svilupperà nell'intera giornata di domenica 9 ottobre 2016, ma sarà anticipato dalla cena rinascimentale ale che si svolgerà la sera del venerdì precedente. |
|
 |
|
L’Associazione Culturale Asolando in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Castelfranco Veneto con sede a Crespano del Grappa organizzano la Cena Rinascimentale "A tavola con la Regina Cornaro" ad Asolo venerdì 7 ottobre 2016, alle ore 20.00 presso la sede dell'Istituto Alberghiero Crespano (ex collegio Santa Maria Bambina).
|
|
Per informazioni e prenotazioni: tel. 3493064043 |
|
|
Domenica 9 ottobre 2016 si inizia alle ore 11.00; tra gli eventi clou ci sarà la Rievocazione Storica dell’evento con il grande Corteo Storico che attraverserà il centro apartire dalle 15.30. Ingresso gratuito. |
 |
|
Ore 10.00 apertura della Mostra presso il Castello della Regina Cornaro: le riproduzioni dei più importanti quadri della storia della Regina Cornaro vengono esposti in un percorso che racconta la storia dei principali personaggi dell'epoca e accompagnano il visitatore alla corte della Regina. |
|
Ore 11.30 i nobili asolani annunciano l’evento dell’arrivo della Regina Cornaro in Asolo al popolo. |
|
|
|
Ore 15.30 arrivo in piazza della delegazione del Podestà di Asolo, Girolamo Contarini, per dare il benvenuto a nome del patriziato asolando alla Regina e al suo Corteo. |
|
 |
|
|
Ore 16.15 arrivo in piazza del cipriota mons. Davide Lamberti al cui seguito vi sono alcuni frati cappuccini. |
|
|
|
Ore 16.30 arrivo del Corteo della Regina nella piazza principale di Asolo annunciato dal suono dei tamburi e delle clarine che ne omaggiano la grandissima figura di Caterina Cornaro e danno inizio alla festa. |
|
|
|
Ore 16.40 consegna delle chiavi della città di Asolo da parte del Podestà. |
|
|
|
|
Ore 17.00 clarine e tamburi annunciano i balletti in onore della Corte della Regina. |
|
 |
|
|
Ore 17.30 la Regina si ritira presso il Castello dove avverrà la dimostrazione dei falconieri e gli ospiti verranno accompagnati all’interno della mostra dei quadri della storia della Regina Cornaro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ASSOCIAZIONE CULTURALE ASOLANDO |
Il 19 Aprile 2004 viene costituita ufficialmente l'associazione culturale Asolando come: "Associazione culturale per manifestazioni rievocative con musiche, sfilate storiche e costumi d’epoca del XV secolo, con scopo la conservazione e la valorizzazione della storia, delle tradizioni, dei cibi, dei banchetti, dei giochi dell’epoca". |
|
 |
|
|
L'associazione è iscritta a "Marca Storica" della Provincia di Treviso, settore promozione del territorio e politiche formative, all’albo delle associazioni del comune di Asolo e all’anagrafe tributaria di Montebelluna. |
|
|
L'associazione Asolando oggi conta 150 soci che con ostinazione, orgoglio ed entusiasmo danno il loro indispensabile contributo. I membri dell’associazione hanno voluto documentare e promuovere il nostro paese, far conoscere notizie storiche su Caterina Cornaro, visitare tramite manifestazioni ed eventi i luoghi più belli ed incantevoli della nostra regione documentandoli ed arricchendone l’immagine con i propri figuranti in costume. |
|
Dar forma e concretezza a vicende storiche, progettare o gestire degli eventi vuol dire mantenere viva la nostra memoria, valorizzando la propria storia e noi stessi. L’associazione Asolando è orgogliosa e fiera di questo poiché sta creando momenti d'entusiasmo, di gioia e di appartenenza; l’attività dell’associazione ha creato gruppi di aggregazione, ha condiviso obiettivi comuni attivando sinergie solidarietà e amicizia. |
|
Per qualsiasi altra informazione: www.asolando.it |
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|