SINFONIE DI NATALE A TREVISO |
Sinfonie di Natale 2010 |
|
La rassegna Sinfonie di Natale 2010 a Treviso, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso, prende l'avvio sabato 11 dicembre 2010 alle 20.45, nella splendida cornice dell'antica chiesa di San Gregorio a Treviso, appena restaurata e contenente un prezioso organo Callido del 1769, il più remoto fra i molti edificati da questo costruttore in Treviso. |
|
 |
|
Il programma di Sinfonie di Natale 2010 a Treviso trae spunto dalla dicitura Sinfonie ossia suonare con, proponendo un binomio vocale/strumentale composto da un inedito duo: da un lato il timbro del suddetto organo che sarà suonato dal maestro Enrico Viccardi - e dall'altro la voce dell'attore Sergio Sartor. |
|
|
|
Quest'ultimo, originario di Castelfranco, si è reso protagonista anche in tempi recenti di prestigiosi spettacoli, fra i quali la prima esecuzione de Le chemin de la croix, su testi di Paul Claudel e musiche elettroniche di Giusto Pio. |
|
|
|
I due interpreti si alterneranno, durante Sinfonie di Natale 2010 a Treviso, disegnando molteplici scorci del Natale: un Natale rivissuto nei suoi contenuti spirituali, ma seguito in mutevoli rappresentazioni ed analizzato nelle varie implicazioni storiche e sociali (anche contemporanee), secondo un itinerario scandito da letture di poesie ed esecuzione di brani organistici. |
|
|
|
Poesie dal tono riflessivo e a tratti drammatico lasceranno spazio ad altre più lievi e festose (farà capolino anche il dialetto), mentre le musiche evidenzieranno la bellezza dei colori dell'organo, che Enrico Viccardi, profondo conoscitore dell'organaria antica italiana, metterà in risalto grazie ad un repertorio vario e suggestivo. |
|
|
|
PROGRAMMA SINFONIE DI NATALE 2010 A TREVISO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
-
Mercoledi 22 Dic Ore 20.45 - Chiesa di San Francesco a Treviso
IL SUONO DEL NATALE
Orchestra Regionale Veneta
Ludovico Mosena, ghironda
Sergio Balestracci, direttore
musiche di W.A. Mozart, O. Respighi, E.H. Grieg, J.B. de Boismortier, M. Naudot, N. Chédeville, M. Corrette
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ingresso libero |
|
Per informazioni: Comune di Treviso - Ufficio Cultura tel 0422 658653/320 |
|
|
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
VIETATA LA COPIA ANCHE PARZIALE DI TESTI ED IMMAGINI |
|
|
|
|
|
|