|
 |
|
PROGRAMMA DI VACANZE DELL'ANIMA |
È ricco il programma di Vacanze con l'Anima 2012 tra escursioni, conferenze, iniziative di Slow Food, visite guidare a zone di particolare pregio naturalistico che avranno luogo tra il 24 ed il 29 luglio 2012. |
|
MARTEDÌ 24 LUGLIO 2012 - ore 20:30
CAVASO DEL TOMBA – P.zza Benedettini, in caso di maltempo CAERANO SAN MARCO - Teatro Maffioli di Villa Benzi
“Il cambiamento, antica sfida per l'umanità” di Natalino Balasso, attore e Alessandro Zaltron, giornalista.
|
 |
|
|
MERCOLEDÌ 25 LUGLIO 2012
- ore 09:00/13:00: ASOLO – Sala della Ragione
“Metamorfosi e mondi complessi: storie di trasformismo tra scienza, ambiente e società” con Gianni Tamino e Carlo Maurizio Modonesi, Biologi
- ore 14:30/19:00: CAVASO DEL TOMBA
Visita ad un sito rete natura 2000 dei Colli Asolani - “Guardare per vedere la biodiversità come valore legato alla strategia della mutazione e l'importanza della sua tutela”
- ore 21:00: ASOLO – chiesa di San Gottardo, “Suono e pensiero in transizione” di Filippo Faes, pianista, direttore d'orchestra e Joanna Klisowska, soprano
|
|
GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2012
- ore 09:00/13:00: MONFUMO – Scuole elementari, “E' possibile una crescita che coniughi rallentamento e felicità?” Maurizio Pallante, saggista
- ore 16:00/20:00: MONFUMO – Mensa scolastica: “Laboratorio del gusto® sul cibo di transizione: il recupero delle antiche ricette della tradizione popolare veneta” a cura di Slow Food Veneto.
|
|
VENERDÌ 27 LUGLIO 2012
- ore 09:00/13:00: CAVASO DEL TOMBA - sala consigliare, “La transizione delle parole: crescita, sviluppo, benessere, consumo, limite, democrazia. Cosa sono diventate, dove dovremmo riportarle?” di Cinzia Scaffidi, direttore Centro Studi Slow Food e “Pensiero globale, agire locale. la sostenibilita' come nuova opportunita' socio-economica” a cura dell’Associazione AriaNova
- ore 14:30/19:00: POSSAGNO - Tempio, Escursione in nordic walking: giro della Valcavasia tra natura, storia e cultura: “Un bellissimo itinerario ed un racconto per capire come e perché cambia un territorio nel corso della sua storia”
- ore 21:00: CAVASO DEL TOMBA – P.zza Benedettini, in caso di maltempo MASER - Palazzetto “In che modo la politica è protagonista di una transizione innovativa?” con Matteo Renzi, Sindaco di Firenze - da confermare e Flavio Tosi, sindaco di Verona; modera il giornalista Daniele Ferrazza. Con la presenza di Marilena Nardi, vignettista de Il Fatto Quotidiano.
|
|
|
SABATO 28 LUGLIO 2012
- ore 09:00/13:00: CAERANO DI SAN MARCO - Villa Benzi: “Transizione ed evoluzione cosmica” di Massimo Ramella, astrofisico
- ore 14:30/19:00: CROCETTA DEL MONTELLO: Escursione di geomorfologia e speleologia “Le grotte del Montello – origine e mutazione di un territorio”
- ore 21:00: MONFUMO - Scuole elementari, in caso di maltempo ASOLO – teatro Duse, “Nelle vene sangue e benzina. La storia vera di due cavalieri: Fausto Coppi e Gino Bartali”. Spettacolo teatrale con la compagnia Ortoteatro.
|
|
DOMENICA 29 LUGLIO 2012
- ore 08:30/18:00: MASER – Villa Barbaro: Giro della Strada dei Vini Montello e Colli Asolani in mountain bike. “Escursione guidata tra natura, storia, cultura ed enogastronomia locale”
- ore 21:00: MASER - sala riunioni “La transizione: un'opportunità per l'uomo e l'impresa”, Tavola rotonda tra i docenti di Vacanze dell'Anima.
|
|
Informazioni e iscrizioni: Confartigianato AsoloMontebelluna - tel. 0423527839 - info@vacanzedellanima.it
|
|
Partecipazione all’intera manifestazione: 120,00 euro.
È possibile partecipare anche solo ai singoli appuntamenti (biglietti da 10,00 a 15,00 euro). Alcuni appuntamenti serali sono ad ingresso gratuito.
|
|
Maggiori informazioni sul programma di Vacanze con l'Anima 2012 >> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|