La facciata verso
Treviso era semplicemente intonacata e dipinta.
Gli affreschi di Pompeo Amalteo ora non esistono più
in quando rovinati dai vari avvenimenti storici che coinvolsero
la porta.
Con l’apertura di un ampio varco sulle Mura poco più
ad Est, Porta Altinia non ebbe più alcun significato
strategico, ma nemmeno viario talché l’antico ponte
sul Sile che collegava Treviso con l’esterno, ancora esistente
nell’ 800, una volta crollato, non fu mai più ricostruito.
L’attuale, in legno, fu realizzato
alcuni decenni or sono in occasione del restauro della Porta Altinia
e della sua riutilizzazione come passaggio. |
 |

Porta Altinia vista internamente |