PALIO DEL CASTEL D'AMORE A CASTELFRANCO VENETO |
22 settembre 2019 |
|
|
L’Associazione Palio organizza la XXII edizione del Palio del Castel d’Amore a Castelfranco Veneto domenica 22 settembre 2019. |
 |
 |
|
Saranno complessivamente due weekend che vedranno il centro storico castellano tuffarsi nelle atmosfere medievali tra mercati dell’epoca, concerti, fiera medievale, banchetti dove l’intrattenimento è affidato a giullari, sbandieratori, musici, tornei medievali, allestimento dell’accampamento medievale, la sfilata dei consoli e del corteo storico ed infine la premiazione del Palio del Castel d’Amore. |
|
|
Si avvisa che dopo il maltempo di domenica 8 settembre, il Corteo Storico dei Consoli ed il Palio del Castel d'Amore si svolgeranno domenica 22 settembre 2019.
Il Corteo partirà da Piazza Fusinato alle ore 15.30 per poi procedere per il centro storico su Via Preti, seguire poi Via Filzi per accedere agli spalti Ovest dove dalle ore 17.00 si svolgerà poi il Palio del Castel d'Amore in versione rivisitata con un nuovo percorso sul prato degli spalti |
|
|
|
Si inizia domenica 1° settembre 2019 con l'apertura della Taverna alla Spada, il corteo storico che dal municipio sfilerà fino alle Mura cittadine, e l'inizio dei tornei:
il Torneo dell'Antico Gioco del Pallone e il IV Torneo "El Baeon Dei Cei" ed infine gli spettacoli con sbandieratori e tamburi. |
|
Tra le novità del Palio di Castelfranco Veneto, edizione 2019 c'è il ritorno dei mercati medievali, assenti nell'ultima edizione, e poi la presenza dei rapaci utilizzati anche per il volo libero. |
|
|
PROGRAMMA DEL PALIO DEL CASTEL D'AMORE A CASTELFRANCO VENETO |
Sono in totale quattro le giornate medievali del programma del Palio del Castel d’Amore a Castelfranco Veneto organizzate dall’Associazione Palio con numerosi eventi concomitanti a tema. |
|
Domenica 1° Settembre 2019
Nel terrapieno degli spalti Ovest: Taverna alla Spada aperta dalle ore 16:00
- ore 17.00 Corteo delle squadre del Gioco del pallone " el Baeon dei Cei"
-
ore 17.30 Gioco del pallone " el Baeon dei Cei" con assegnazione del Palio 2019.
- ore 18.30 Gioco del pallone " el Baeon dei Bocia";
-
ore 20.30 Quadrangolare dell' Antico gioco del Pallone.
Spettacoli con sbandieratori e tamburini. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 6 Settembre 2019
ore 20.30 da Piazza Duomo agli spalti di Nord Ovest
- corteo d'apertura delle squadre partecipanti al Castel d'Amore.
-
presentazione delle damigelle e dei gonfaloni dei borghi.
-
nomine degli "eccelentissimi"
-
gioco delle damigelle per assegnazione delle corsie del Castel d'Amore.
-
giuramento dei saltari.
-
presentazione del palio opera di Milva Stocco.
|
|
 |
|
|
|
|
|
Sabato 7 settembre 2019
dalle ore 16.00
-
grande mercato medievale con giullari e spettacoli itineranti in castello;
-
accampamento militare sotto le mura, I rapaci in Piazzetta Guidolin.
-
ore 17.00 il "volo del falco" in Piazza Duomo;
-
ore 18.00 in centro storico : il "Tratto di resa" tra le truppe di Castelfranco e le truppe di Feltre;
-
ore 20.30 corteo notturno con arrivo in Piazza Duomo per la benedizione delle truppe Castellane a difesa della città;
-
ore 21.00 "anno Domini 1220: assedio alla fortezza" Grande spettacolo in centro storico, negli spalti di Nord-Ovest, e nei giardini del Conservatorio;
- ore 22.30 in Piazza Duomo Spettacolo " i guerrieri del fuoco" in onore dei vincitori dell'assedio alla fortezza. |
|
 |
|
|
|
Domenica 8 settembre 2019
- dalle ore 10.00 mercati medievali ed i rapaci con il "castra venatorum " in piazzetta Guidolin;
Accampamento militare sotto le mura di Nord-Ovest;
-
dalle ore 14.00 i mercati medievali con giullari e mangiafuoco e spettacoli itineranti in castello;
-
ore 16.00 Grande Corteo Storico dei Consoli;
-
ore 17.30 il Palio del Castel d'Amore ed assegnazione del Palio 2019;
-
ore 18.00 : il " volo dei rapaci " in Piazza Duomo;
-
ore 18.30 in centro storico: " la protesta del popolo " con gruppi d'arme e popolani;
-
ore 19.00 Sbandieratori e tamburini in Piazza Duomo e per le vie del centro storico;
-
ore 21.00 in Piazza Duomo spettacolo dei "Flamma Draconis";
-
ore 23.00 Ronda di chiusura a cura degli Armigeri del Castello. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FEDERICUS IN MARCA |
Ottobre 2019 |
|
 |
|
|
Giornata nazionale di studio su Federico II e Rievocazione del suo passaggio nel territorio In collaborazione con il Centro Studi della Fondazione Federico II Hohenstaufen di Jesi.
|
|
|
|
“Vedi le triste che...fecer malìe con erbe e con imago”
“Miti” leggende e superstizioni nel Medioevo |
|
|
|
|
|
|
Per informazioni sulla rievocazione storica del Palio del Castel d'Amore ed. 2019 a Castelfranco Veneto rivolgersi all'Associazione Palio: www.paliodicastelfranco.org |
|
Potrebbe anche interessarti:
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|