MOSTRA DEI VINI A CORNUDA |
|
29a MOSTRA DEI VINI A CORNUDA: TRA ASOLO E MONTELLO, CORNUDA SAPORI DIVINI 2019 |
dal 17 maggio al 2 giugno 2019 |
|
L'Associazione Cornuda Sapori DiVini, organizzatrice della 29a Mostra dei Vini a Cornuda, è lieta di invitarti a "Tra Asolo e Montello - Sapori DiVini" a Cornuda dal 17 maggio al 2 giugno 2019.
Saranno complessivamente 17 giorni all'insegna del buon cibo, dei vini di qualità e delle speicalità locali proposte nella 15a Esposizione di Prodotti Tipici Montello e Colli Asolani.
Per chi lo desidera sarà possibile raggiungere la location della Mostra dei Vini a Cornuda anche in treno. |
|
 |
|
|
Alla mostra dei Vini di Cornuda saranno presenti oltre 100 vini di quasi una quarantina di aziende vitivinicole del comprensorio Asolo Montello che porteranno il meglio della produzione enologica dei colli Asolani, di Maser, del Montello e dell’area di Monfumo fino a Castelcucco compresi i vini come il Manzoni Bianco DOC, Recantina DOC, Rosso Montello DOCG , Cabernet Sauvignon Doc Montello e Colli Asolani e Merlot DOC, Prosecco Asolo D.O.C.G. Superiore Millesimato Dry e Brut, Prosecco D.O.C. Treviso Spumante Dry, Prosecco D.O.C. Treviso Frizzante, Merlot Spumante Brut e Frizzante, Cabernet I.G.T. Marca Trevigiana, Merlot Cabernet I.G.T., Prosecco DOC Millesimato, Chardonnay IGT Veneto Frizzante, Cabernet Sauvignon, Pinot Grigio IGT Veneto, Manzoni Bianco Igt Marca Trevigiana solo per citarne alcuni.
Le migliori etichette locali abbinate a gustosissimi piatti come lo spiedo (piatto tipico dell'Alta Marca), piatti di pesce, churrasco, baccalà e paella saranno i protagostisti di queste settimane di festeggiamenti. |
 |
|
|
La Mostra dei Vini a Cornuda: Tra Asolo e Montello, Cornuda Sapori Divini 2019 gode del patrocinio della Regione Veneto, dell’Ente Provincia di Treviso, dell’Amministrazione Comunale di Cornuda, del Consorzio Vini Asolo Montello, della Strada del Vino Montello e Colli Asolani. |
 |
|
|
Sarà presente un’ampia scelta di insaccati tra cui la Soppressa dei Colli Asolani, la Coppa Veneta e la Salsiccia Trevigiana prodotti dal Salumificio Piovesan di Pederobba. |
|
|
Scarica la brochure con l'elenco delle aziende agricole partecipanti alla mostra dei vini a Cornuda: Tra Asolo e Montello, Cornuda Sapori Divini 2019. |
|
|
|
15° MOSTRA PRODOTTI TIPICI MONTELLO E COLLI ASOLANI ALLA MOSTRA DEI VINI A CORNUDA |
Alla mostra Tra Asolo e Montello: Cornuda Sapori DiVini sarà presente dal 17 maggio al 2 giugno 2019 anche la XV Esposizione di Prodotti Tipici che vedrà rappresentati i prodotti gastronomici di nicchia tipici della provincia di Treviso come la Ciliegia di Maser, i Marroni del monfenera IGP, i formaggi del Monte Grappa e delle Prealpi Trevigiane portati in mostra dal Centro Veneto Formaggi s.r.l. come il Brigo, l’Angelico del Grappa, il Brunetto, il Bastardo del Grappa, il Morlacco del Grappa, il Formajo Imbriago, la caciotta nostrana, l’Asiago DOP e la Casatella Trevigiana DOP a cui si aggiungono la Mela di Monfumo, i mieli di acacia, castagno e millefiori delle pendici del Monte Grappa, il Fagiolo Borlotto Nano di Levada e la produzione olearia a km zero. |
|
 |
|
La 29a mostra Tra Asolo e Montello, Cornuda Sapori Divini 2019 trova il suo substrato di cultura, tradizioni e rispetto per l'agricoltura in un contesto ambientale, architettonico e storico unico, basti pensare ai colli asolani ricchi di edifici monumentali come Villa Barbaro a Maser e ad Asolo con Palazzo Beltramini, villa Freya, villa Scotti Pasini e villa degli Armeni oltre alla più nota Rocca di Asolo e poi il Montello con i luoghi della Grande Guerra e l'Abbazia di Sant'Eustacchio. |
|
|
|
PROGRAMMA DELLA MOSTRA DEI VINI A CORNUDA: TRA ASOLO E MONTELLO: CORNUDA SAPORI DIVINI |
Oltre due settimane di eventi in cui il divertimento, gli ottimi piatti tipici accompagnati dai migliori vini della provincia di Treviso e la buona musica costituiranno le basi del programma della Mostra dei Vini a Cornuda, edizione 2019. |
|
 |
|
I piatti spazieranno dai menù di carne a quelli di pesce, la serata 18 maggio 2019 offrirà l'occasione per conoscere i piatti della provincia di Belluno tanto devastata dalle calamità di ottobre scorso.
Come vuole la tradizione non potrà mancare lo spiedo, che sarà possibile gustare anche da asporto.
La serata del 23 maggio 2019 ti permetterà di conoscere la migliore produzione vinicola del Franciacorta abbinata a gustosissimi piatti. |
|
Venerdì 17 maggio 2019 dalle ore 19.00
TAKABANDA!!! Prove tecniche di.... BARAONDA!! HAPPY HOUR & SPRITZ PARTY con DJ SET...
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
 |
|
|
Sabato 18 maggio 2019 dalle ore 17.30
Inaugurazione “TRA ASOLO E MONTELLO, CORNUDA SAPORI DIVINI 2019”
29ª MOSTRA VINI; 15ª ESPOSIZIONE PRODOTTI TIPICI”
Rinfresco per tutti i presenti: con i prodotti tipici delle zone del Bellunese colpite da calamità.
In collaborazione con la SCUOLA DI RISTORAZIONE DIEFFE di Valdobbiadene.
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
|
|
Domenica 19 maggio 2019 dalle ore 11.00
“LO SPIEDO GIRA IN MOSTRA”!! pranzo e cena, con il nostro miglior spiedo
(anche per asporto - gradita la prenotazione al 348.0763766)
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
|
|
Lunedì 20 maggio 2019 ore 20.00
…“QUALI VINI SU ‘STI BEI PESCIOLINI ??” CENA DI PESCE
serata enogastronomica in collaborazione con il “Ristorante La Forcola” di Cornuda (solo su prenotazione al 348.0763766) |
|
|
|
|
Giovedì 23 maggio 2019 dalle ore 20.00
DEGUSTAZIONE GUIDATA: Profumi e sapori di Franciacorta
Con la collaborazione della: “Az. Agr. LA FIORITA” – Ome-BS
(solo su prenotazione al 348.0763766) |
|
 |
|
|
Venerdì 24 maggio 2019 dalle ore 20.00
FRITTURA DI PESCE (gradita prenotazione al 348.0763766)
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
|
|
Sabato 25 maggio 2019 dalle ore 18.00
CHURRASCO??... E CHE CHURRASCO SIA!!!
(anche per asporto - gradita la prenotazione al 348.0763766)
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
|
|
|
Domenica 26 maggio 2019 dalle ore 11.00
OGGI A PRANZO BACCALÀ IN TUTTE LE SALSE
(gradita la prenotazione al 348.0763766)
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
 |
|
|
Lunedì 27 maggio 2019 ore 20.00
PAELLA, PAELLA... PAELLA !!!... e ora, che PAELLA SIA!!
In collaborazione con il Pub “La Stiva” di Moriago della Battaglia
(solo su prenotazione al 348.0763766)
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
|
|
Giovedì 30 maggio 2019 ore 20.00
PREMIAZIONE CONCORSO ENOLOGICO “TRA ASOLO E MONTELLO”
ASSEGNAZIONE PREMIO “CORNUDA 2019”
INCONTRO–CONFRONTO CON I PRODUTTORI, E GLI ESPOSITORI DEI PRODOTTI TIPICI e... poi tutti a tavola con la SCUOLA DI RISTORAZIONE DIEFFE di Valdobbiadene |
|
|
|
|
Venerdì 31 maggio 2019 dalle ore 19.00
OSTREGA .. KE OSTRICHE!! E QUANTE BOLLICINE SUPERIORI!
(gradita la prenotazione al 348.0763766)
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
 |
|
|
Sabato 1 Giugno 2019 dalle ore 18.00
IL MARE A CORNUDA: FESTE MARINARE... IN MOSTRA !!
In collaborazione con la Polisportiva Cortellazzo: PESCE A TUTTA GRIGLIA!
(gradita la prenotazione al 348.0763766)
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
|
|
Domenica 2 Giugno 2019 dalle ore 11.00
“LA GRIGLIA VA !... TAGLIATA ??” a pranzo... e forse a cena !!
(anche per asporto - gradita la prenotazione al 348.0763766)
DEGUSTAZIONI E CUCINA IN MOSTRA |
|
|
THE LAST SHADOW!!
... A NOTTE POI, SE MOSTRA DOVEVA ESSERE,
MOSTRA SICURAMENTE Ė STATA !!! |
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA TRA ASOLO E MONTELLO: CORNUDA SAPORI DIVINI |
Per informazioni sulla 29a mostra dei Vini a Cornuda: Tra Asolo e Montello: Cornuda Sapori diVini rivolgersi all'Associazione Cornuda Sapori diVini |
|
- Tel.: (+39) 338 6893854 |
|
- e-mail: mostravinicornuda@hotmail.it |
|
- https://it-it.facebook.com/mostravini.acornuda |
|
|
ESPOSITORI PARTECIPANTI ALLA MOSTRA TRA ASOLO E MONTELLO: CORNUDA SAPORI DIVINI |
Sono oltre una dozzina gli espositori che parteciperanno alla 29a mostra dei Vini a Cornuda: Tra Asolo e Montello: Cornuda Sapori diVini tra formaggi delle Prealpi Trevigiane, le varietà di mele dei Colli di Monfumo, i distillati, i Marroni del Monfenera, il Fagiolo Borlotto Nano di Levada, l'oilio del Monte Tomba, gli insaccati e le produzioni di nicchia di alcune Aziende Agricole locali. |
|
AZ. AGR. ALESSANDRO DURIGHELLO
Prodotti da forno cotti a legna
Pederobba - Cell 349.3565699
CENTRO VENETO FORMAGGI s.r.l.
Via Lerina, 7/a - Cavaso del Tomba (TV)
tel. 0423.543198 - Fax 0423.562541LA
CILIEGIA DI MASER
Piazzale Municipio, 2 - Maser (TV)
Tel. 0423.565136 - prolocomaser@libero.it
VARIETÀ MELA NEL COMUNE DI MONFUMO
Referente Sabino Toscan - Tel. 0423.545068
mun.monfumo@melograno.net
BROTTO DISTILLERIE
Via Del Lavoro, 26 - Cornuda (TV)
tel. 0423.830821AZ.
AGR. CASA LOFFIA
Via J. Gasparini - Montebelluna (TV)
tel. 348.5319517 - casaloffia@casaloffia.it
ASS. PRODUTTORI MARRONI
DELLA MARCA TREVIGIANA
Via Case Rosse, 14 - Onigo di Pederobba (TV)
info@ass-marronimonfenera-igp-it |
|
AZ. AGR. CORRADO
Via Rù Bianco, 4 - Cornuda (TV) - Tel. 347.9063847
CONFRATERNITA DEL FAGLIOLO
BORLOTTO NANO DI LEVADA
Levada (TV) - Tel. 0423.688431
TAPA OLEARIA
Via Decumana, 22 - CAVASO DEL TOMBA (TV)
tel. 0423.562517 - coop@tapaolearia.it
AGRITURISMO COL DELLE RANE
Via Mercato Vecchio, 18
Caerano di San Marco (TV) - tel. 0423.85585
SALUMIFICIO PIOVESAN
Via Cal Lussent, 55 - Pederobba (TV)
tel. 0423.688718I
CONIGLI DI ATTILIO
Via Signoria, 20 - Fonte (TV)
Tel. 0423.946263 - Cell. 348.3048310
|
|
|
|
|
|
|
|