|
MOSTRA INVENTARIO DELLA MEMORIA - OPERE DI SARAH SEIDMANN |
a cura di Francesca Brandes |
|
 |
|
|
La mostra Inventario della Memoria di Sarah Seidmann, con cui il Museo Toni Benetton inaugura un nuovo ciclo di esposizioni con il Patrocinio della Città di Mogliano Veneto, sarà aperta al pubblico dal 12 settembre al 5 ottobre 2014.
L'inaugurazione avrà luogo venerdì 12 settembre, ore 18.30. |
|
|
|
La mostra di Sarah Seidmann, presenta al pubblico opere su tela e su carta in gran parte mai esposte, appartenenti all’ultimo periodo di produzione dell’artista. |
|
|
|
Il titolo scelto Inventario della memoria è particolarmente significativo per questa serie: sul limite del dire, laddove si differenziano le cose, Seidmann opera un processo – difficile, affascinante – di riappropriazione.
E non c’è ritorno che non debba passare attraverso lo spaesamento di un esodo infinito. |
|
|
|
La poesia del suo fare ed il pensiero hanno origine da un terreno comune: la struttura precaria dell’esperienza umana che in lei si progetta come ricerca di senso.
L’esperienza estetica, in questi lavori, si fonda su una comprensione sensoriale, quasi un paradigma di conoscenza che – rimandando alla facoltà dell’immaginare – giunge a restituire all’artista parti di sé. |
|
 |
|
La forma è vivente, ed è un dono che Sarah porta alla luce facendola emergere dal profondo. Si potrebbe sintetizzare, è un “venire alla forma” dell’immagine, del suo portato estetico e morale. |
|
L’incontro necessario con il mondo è filtrato, in Seidmann, da una solida argomentazione strutturale che ordina, discerne, segna, oppone limiti al fluire indistinto del ricordo, per contrapporvi un intento sintetico, un’essenza. |
|
La forza più pura delle opere deriva dalla stessa fragilità del cammino, dall’acquisizione consapevole di un lutto che trasforma l’atto memoriale in riconoscimento, sincero, inesauribile.
Una scelta coraggiosa e netta, di libertà generatrice. |
|
SARAH SEIDMANN |
Sarah Seidmann studia a Venezia alla Scuola d’Arte dei Carmini. Già dai primi anni della sua formazione frequenta la casa studio di Toni Benetton. Viaggia e soggiorna per studio all’estero.
Per sei mesi è a New York, poi in Francia e in Repubblica Ceca. È invitata a mostre e simposi internazionali in Austria, Germania, Svizzera, Repubblica Ceca, Ungheria, Israele e U.S.A.
Vive e lavora in Italia, a Treviso. |
|
|
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA INVENTARIO DELLA MEMORIA DI SARAH SEIDMANN |
La mostra Inventario della memoria, opere di Sarah Seidmann resterà aperta al pubblico dal 12 settembre al 5 ottobre 2014 rispettando i seguenti orari:
- dalle 15.30 alle 19.00 da martedì a domenica
- lunedì chiuso
- Chiuso il 20 settembre 2014
e su appuntamento telefonando al 348 9119001 - 348 3157745 |
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|