GIORNATA REGIONALE PER I COLLI VENETI 2022 IN PROVINCIA DI TREVISO |
|
Il programma della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2022 in provincia di Treviso coinvolge ben 24 località collinari fino a raggiungere i piedi del massiccio del Monte Grappa, Cansiglio e Prealpi Trevigiane. |
|
 |
|
|
ASOLO
La Rocca di Asolo, vedetta dei colli
ore 10:30 Rocca di Asolo – Pro Loco di Asolo
Menu a tema Colli Veneti
Osteria Tavernetta
Aperitivo di benvenuto
ore 18.00 – Villa Flangini
CASTELCUCCO
Castelcucco tra acque cristalline, boschi e antichi oratori
ore 9:30 – guida Giacomo Canever
CISON DI VALMARINO
Menu Sapori dei Colli Veneti
Rolle – Ristorante Andreetta
COLLE UMBERTO
Saluto ai Colli
ore 9.30 – sede Alpini Colle Umberto – Pro Loco Colle Umberto
|
|
|
|
|
CONEGLIANO
Colli Puliti
ore 9.00 – Centro città e colline – Ogliano – Pro Loco Ogliano
Visita al cimitero ebraico antico sul Col Cabalan
ore 10.00 – Viale Gorizia 58 – Centro Coneglianese di Storia e Archeologia
Apertura straordinaria dell’Ex convento S. Francesco
ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00 – Brolo dell’ex convento S. Francesco, Calle Madonna della Neve, 5 – Associazione Onlus Italia Nostra sezione di Conegliano
“IN PUNTA DI PIEDI”
ore 10.30 – Strada delle Spezie n 47 Conegliano – Fattoria delle Spezie
CROCETTA DEL MONTELLO
Visita guidata a Villa Sandi
ore 11.00.00 – Via Erizzo, 113A – Villa Sandi
Il Montello, paesaggio culturale
ore 10.00 – Villa Ancilotto – Comune di Crocetta del Montello
Alla scoperta del Montello: escursione guidata
ore 9.00 – Comune di Crocetta del Montello |
|
|
|
|
|
FARRA DI SOLIGO
Brindisi ai Colli
ore 11:00 – Chiesa San Lorenzo – Pro Loco Farra di Soligo
Farra di Soligo lungo il sentiero della Pace
ore 15.30 – Piazzale della Chiesa arcipretale di Santo Stefano – Associazione Guide di Marca
GIAVERA DEL MONTELLO
Un piatto tutto Montelliano
ore 12.00 – Agriturismo Ca’ sul Bosc
MASER
Cantina aperta
ore 9.00 – Via Cornuda, 154 – Vigneti Mazzarolo
VIDEO PROMOZIONALE ED ESCURSIONE SUI SITI CASTELLARI DI MASER
Comune di Maser – Pro Loco Maser
ALLA SCOPERTA DEL PROSECCO SALATO
ore 10.30.00 – VIA CORNUDA 72 – MARTIGNAGO VIGNAIOLI |
|
|
|
|
|
MIANE
Ammirando i colli dal Santuario del Carmine – Camminata tra natura e arte, brindando con vista sulla core zone UNESCO
ore 9.30 – Ritrovo presso Centro Polifunzionale Comunale – Pro Loco Miane
Degustazione in cantina
Cantina Gregoletto
MONFUMO
Scollinando a Monfumo
ore 9.30 – Monfumo Località La Valle – Comune di Monfumo e Pro Loco Monfumo
Aperitivo tra i Colli
Agriturismo Al Capitello
MONTEBELLUNA
Caccia al tesoro e visita
ore 14.30 – Museo dello scarpone e della calzatura sportiva |
|
|
|
|
|
NERVESA DELLA BATTAGLIA
Escursione sul sentiero dei bunker Brigata Lucca
ore 8.30 – Sentiero storico Brigata Lucca – Comune di Nervesa della Battaglia e Associazione Storico Culturale Battaglia del Solstizio
PEDEROBBA
Colli veneti dell’agriturismo Colmaor
ore 10.00 – Via boschi 72 – Agriturismo Colmaor
PIEVE DI SOLIGO
DI VENERE – DAL SEGNO AL COLORE
10.00-12.00 e 16.00-20.00 – Villa Brandolini – Comune di Pieve di Soligo
REFRONTOLO
Collettiva di pittura e scultura
Associazione Molinetto della Croda |
|
|
|
|
|
REVINE LAGO
Borghi fra i Colli – Dal Lago al Colle di Arfanta
ore 9.00-13.30 – Parco Archeologico Didattico del Livelet
Bombe di Semi – laboratorio
ore 10.00-13.00 – Parco Archeologico Didattico del Livelet
Visite guidate alle Palafitte
ore 10.00-18.00 – Parco Archeologico Didattico del Livelet
Colli-Collage – laboratorio
ore 14.00-17.00 – Parco Archeologico Didattico del Livelet
Dal lago a Sottocroda
ore 14.30 – Parco Archeologico Didattico del Livelet e Pro Loco Revine Lago
SAN PIETRO DI FELETTO
Scopri i Colli Veneti a San Pietro di Feletto
ore 10.30.00 – Pro Loco di San Pietro di Feletto
Alla scoperta del Conegliano Valdobbiadene
10.00 – 12.00 / 14.00-17.00 – via Pianale, 72/A – Azienda Agricola De Riz
Passeggiata naturalistica lungo il sentiero “Papa Giovanni XXIII”
ore 10.00 – Partenza dal piazzale antistante il muncipio in Via Marconi a Rua – Comune di San Pietro di Feletto
La Pieve di San Pietro di Feletto: non solo una sosta panoramica lungo la strada del prosecco, ma la scoperta di affreschi realizzati lungo i secoli
ore 10.00.00 – Pieve di San Pietro di Feletto – Piazza San Giovanni XXIII – Associazione Guide di Marca |
|
|
|
|
|
SAN ZENONE DEGLI EZZELINI
Camminiamo insieme tra i colli San Lorenzo e Collalto
ore 9.00 – Liedolo di San Zenone – Comune di San Zenone degli Ezzelini
TARZO
Camminiamo insieme tra i colli San Lorenzo e Collalto
ore 9.00 – Partenza dal Parcheggio presso area Fenderì Vittorio Veneto – Pro Loco Tarzo
VALDOBBIADENE
Bentornata Primavera
ore 9.00 – Via Madean, 8 a Guia di Valdobbiadene – Pro Loco Guia
Cantina Ruggeri vi aspetta!
ore 10.30 – Via Prà Fontana 4 – Cantina Ruggeri
IndoVINando
ore 9.30 e 14.30 – Chiesa di San Pietro di Barbozza – Associazione Accompagnatori Turistici Treviso Incoming |
|
|
|
|
|
VIDOR
Degustazione in cantina
ore 10.30/11.30 – La Tordera
VITTORIO VENETO
San Giorgio di Manzana
ore 15.00 – Via Manzana 75, Loc. Manzana di Formeniga- Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche e SintesieCultura
VOLPAGO DEL MONTELLO
Passeggiate e Visite ai Luoghi storici e naturalistici del Montello
Consorzio Bosco del Montello |
|
|
|
|
|
|
|
|
PER INFORMAZIONI SULLA GIORNATA REGIONALE PER I COLLI VENETI 2022 |
Per informazioni sulla Giornata Regionale per i Colli Veneti 2022 contattare:
- tel: 0438 893385
- e-mail: segreteria@unpliveneto.it |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|