|
 |
|
FESTA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO 2013 A DOSSON |
Accadrà Sabato 2 Febbraio, alla 27^ FESTA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO A DOSSON, evento di punta della settima rassegna Fiori d’Inverno. Nove consorzi veneti attivi nella tutela di prodotti tipici a denominazione festeggeranno il recente progetto di aggregazione con una degustazione guidata dei prodotti Made in Veneto declinati nei piatti della tradizione gastronomica regionale. |
|
|
|
|
Sabato 2 Febbraio, a partire dalle 20, la 27^ edizione della Festa del Radicchio Rosso di Treviso a Dosson di Casier ospiterà una serata dedicata ai prodotti a marchio protagonisti del progetto “Promozione di qualità, ortofrutta, riso e olio del Garda per crescere”: una associazione temporanea di imprese (ATI) che vede lavorare in maniera aggregata nove diversi consorzi tutti impegnati nella tutela di prodotti tipici a denominazione. |
 |
|
Una squadra eterogenea, che raccoglie tanti produttori dell’agroalimentare d’eccellenza, decisa a perseguire un obiettivo comune: la valorizzazione del Made in Veneto di alta qualità. |
|
Nella serata di Dosson, inserita nella cornice di “Fiori d’Inverno” e organizzata dall’Unione delle Pro Loco con le Province di Treviso e Venezia i produttori avranno l’occasione di presentare al pubblico le caratteristiche dei prodotti tutelati e i processi di produzione. |
|
|
|
|
IL RADICCHIO VENETO ALLA FESTA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO A DOSSON |
Un’occasione unica, quindi, per celebrare il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco Igp il Radicchio di Chioggia, il Radicchio di Verona, l’Insalata Igp di Lusia, il Riso vialone nano veronese, l’Olio extravergine del Garda, l’Asparago di Badoere Igp, i Marroni del Monfenera Igp e i Marroni di Combai Igp. |
|
A fare gli onori di casa, oltre all’Associazione Produttori del Radicchio Rosso di Dosson, che organizzano la festa, l’Unione delle Pro Loco che cura la rassegna “Fiori d’Inverno” e il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco Igp che guida l’ATI dei “magnifici nove” del Made in Veneto. |
|
Per il pubblico, l’opportunità di apprezzare la tradizionale gastronomia regionale con piatti d’eccezione come il risotto, con riso di Isola della Scala (VR), Radicchio Rosso di Treviso mantecato al mascarpone e profumato con ricotta affumicata. Oppure il rotolo di faraona farcito al Radicchio con salsa pevaràda e tortino di polenta alla zucca. |
|
Per informazioni e prenotazioni, Associazioni Produttori Radicchio Rosso di Dosson: tel.0422.382402, cell.347.7188354-338.3623947. |
|
DATE DELLA FESTA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO A DOSSON |
La 27^ edizione della Festa del Radicchio Rosso di Dosson di Casier è aperta al pubblico dal 25 gennaio al 3 febbario 2013.
Vedi il programma della Festa del Radicchio Rosso di Dosson di Casier |
|
|
|
|
|
|
|
|