Levy è uno straordinario armonicista che ha saputo sviluppare una tecnica tale da rivoluzionare l’uso di questo strumento. Diplomato in pianoforte e composizione al Conservatorio di Chicago ha percorso tutti gli stili musicali, dal jazz al classico, dal blues al country.
La sua grande poliedricità accostata ad una inarrivabile tecnica strumentale hanno fatto di lui un artista conosciuto in tutto il mondo e un musicista e sessionman ricercato da artisti del calibro di Kenny Loggins, Dolly Parton, Paquito D' Rivera, Styx, Donald Fagen, Paul Simon e Jack Bruce. Howard è apparso su decine di CD e composto apprezzate colonne sonore.
Vincitore di molti Grammy Award, l’ultimo dei quali, nel 2012, per la miglior composizione strumentale “Life in Eleven”. |
|
 |
Cuzzato oltre ad essere un grande virtuoso dell’organo e apprezzato interprete di Bach a livello mondiale, è anche conosciuto come grande tastierista di jazz e blues. L’incontro fra i due che, partendo da un percorso di studi classici hanno saputo esplorare la musica a 360 gradi, è di quelli che promettono una meravigliosa esperienza musicale.
Il programma prevede solo una lista orientativa di brani che vanno da Bach a Mozart, da Vivaldi a temi tradizionali. Nessuno spartito, non la solita rivisitazione di maniera, ma un pretesto per dare il via alle più sorprendenti improvvisazioni garantite dalla reciproca capacità di ascolto e dalle grandi doti interpretative. A turno uno dei due musicisti partirà con un pezzo a sorpresa dando principio a quella che si potrebbe definire una audace sfida fatta di cambi di ritmo e di tonalità, utilizzando tutti i linguaggi musicali senza eccezione.
L’essenza della musica: non riproduzione ma creazione continua. |
|
 |