CALENDARIO CONFERENZE ATENEO DI TREVISO |
199° Anno Accademico 2009 - 2010 |
|
CONFERENZE MENSILI PRESSO L'ATENEO TREVIGIANO |
|
Le conferenze all'Ateneo di Treviso avranno luogo presso Palazzo dell'Umanesimo Latino in Riviera Garibaldi, 13 a Treviso nella Sala Conferenze al 2° piano, ore 17:00 |
|
- 6 novembre 2009: PROLUSIONE - Prof. Cesare Barbieri: Il telescopio nazionale Galileo, le sue origini, il suo futuro.
- 20 Novembre 2009: Giuliano Romano: Zero - Floriano Graziati: Galileo e la topografia dell’inferno dantesco. Segue seduta privata per l’approvazione del bilancio preventivo 2010.
- 18 dicembre 2009: Letizia Lanza: Schiave veneziane, nei secoli dello splendore. Quirino Bortolato: 1509 - 2009, una riflessione in occasione dei 500 anni del volume “De Divina proportione” di Luca Pacioli.
- 15 gennaio 2010: Isidoro Liberale Gatti: una convenzione del 1773 tra Venezia e S. Sede per l’estradizione dei malviventi - Maurizio Gallucci: Successful aging. L’arte di invecchiare bene.
|
 |
 |
|
|
|
|
- 22 gennaio 2010: Giorgio Biscaro: La pellagra, tragedia dell’800 nelle campagne venete - Alessandro Minelli: Copia e incolla, soluzioni a basso costo nella geometria di piante e animali.
|
|
|
- 5 febbraio 2010: Alfio Centin: Un giudizio di Giovanni Gentile su Maria Montessori - Antonio Zappador: L’identità di William Shakespeare? L’enigma continua…
|
|
- 12 febbraio 2010: Luigi Pianca: L’opera giovanile di A. Camus, prima dei successi parigini (a 50 anni dalla morte) - Ferdy Hermes Barbon: L’informatica e la ricerca storica.
|
|
- 14 febbraio 2010: Assemblea straordinaria per l’approvazione del conto consuntivo 2009
|
|
- 19 febbraio 2010: Gianfranco Vivian: L’Ospizio del Gran San Bernardo: origini e storia - Maria Grazia Caenaro: La mimesis aristotelica
|
|
- 5 marzo 2010: Armando Mammino: Il ponte come espressione di civiltà. Dal primordiale attraversamento del corso d’acqua al ponte sullo Stretto di Messina - Steno Zanandrea: Giordano Ziletti editore, da Orzinuovi a Venezia.
|
|
|
|
- 16 aprile 2010: Benito Buosi: L’indagine socio-economica nella tradizione dell’Ateneo - Roberto Durighetto: Cima da Conegliano e Dürer, un possibile confronto.
|
|
- 30 aprile 2010: Ciro Perusini: Il paesaggio, nozione e tutela - Gabriele Farronato: I Grazioli, quasi una scuola ad Asolo.
|
|
- 7 maggio 2010: Roberto Cheloni: La psichiatria forense nei casi di nullità del matrimonio religioso - Riccardo Mazzariol: Il giurista liberale.
|
|
- 21 maggio 2010: Maria Silvia Bassignano: Sacerdotes publici populi Romani nelle Regiones XI e IX - Filippo Boscolo: Alcuni esempi di “fondazioni” dall’Italia romana - Nadia Andriolo: Alcune caratteristiche delle donne a Sparta.
|
|
- 11 giugno 2010: Bruno De Donà: Stato unitario e controllo centralista nel pensiero del patriota risorgimentale veneto Natale Talamini - Luigi Garofalo: Heinrich Heine e il “Corpus iuris” di Giustiniano.
|
|
|
- 20 giugno 2010: ASSEMBLEA STRAORDINARIA: ELEZIONE NUOVI SOCI
|
|
|
|
|
Assemblee Ateneo Trevigiano 2008 >>> |
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|