|
 |
|
ASSEMBLEA DELL’ATENEO DI TREVISO |
6 Febbraio 2009 |
|
I SEGNI E LA SCRITTURA |
|
Due importanti appuntamenti all’assemblea dell’Ateneo di Treviso venerdì 6 febbraio (ore 17, Palazzo dell’Umanesimo latino, Riviera Garibaldi, 13 a Treviso. Sala Conferenze, 2° piano). Franco e Silvio Antiga parleranno sul tema: “Una storia di Carattere. La Tipoteca Italiana di Cornuda.” Subito dopo Ferdy Hermes Barbon parlerà della “ Mariegola dei tagliapietra a Venezia”. |
|
Tipoteca Italiana è una fondazione privata, costituita nel 1995 per volontà dei fratelli Antiga. Nel 2002 la Tipoteca ha aperto al pubblico il Museo del Carattere e della Tipografia. Ospitato negli spazi dell’ex Canapificio Veneto a Crocetta di Montello, in provincia di Treviso, il museo diventa naturale luogo di incontro di due mondi, quello della tipografia tradizionale, rappresentata dai caratteri mobili in legno e in piombo e dalle attrezzature storiche di stampa, e quello digitale del presente. |
 |
 |
|
La Mariegola dei “Tagiapiera” di Venezia è un prezioso documento del XVI° secolo conservato presso la Biblioteca del Museo Correr: testimonia e riflette la vita e l'attività della corporazione dei tagliapietra. |
|
Quali potevano essere le relazioni tra i confratelli della scuola dei “Tagiapiera” di Venezia nel periodo medievale? |
|
|
|
|
Lo studioso offre una analisi sugli atteggiamenti verso gli appartenenti ad altre arti costruttive, sui rapporti con le istituzioni ecclesiastiche ed il governo locale, sul sistema di protezione e salvaguardia nei confronti dei forestieri, sul parallelo con altre realtà in diverse organizzazioni europee di quel periodo. |
|
|
Si evidenzia anche l’esistenza di elementi simili nei confronti di altre realtà europee che ci permettono di ipotizzare forme di comunicazione tra queste organizzazioni o addirittura un’origine comune. Inoltre, in numerosi capitoli, vi sono richiami collegati al culto religioso, argomento che viene riscontrato particolarmente durante il governo della Serenissima nella città di Venezia. |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|