RADICCHIO DI TREVISO E VARIEGATO DI CASTELFRANCO |
 |
|
Calendario delle manifestazioni 2009 - 2010 del Radicchio Rosso di Treviso in provincia di Treviso e Venezia. |
|
|
|
Il radicchio rosso di Treviso con l'arrivo dell'autunno è uno dei protagonisti principali delle rassegne gastronomiche in provincia di Treviso così come di tanti piatta della cucina trevigiana. |
|
|
|
Le piazze di paese cominciano ad animarsi grazie all’indiscusso re dell’inverno il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco. Fremono infatti i preparativi che coinvolgono alcuni dei comuni situati nella zona di produzione, da Castelfranco Veneto a San Biagio di Callalta, da Treviso a Santa Maria di Sala. Colorate bancarelle e accattivanti festoni, degustazioni guidate e assaggi di prodotti tipici, intrattenimento musicale e stand di cucina in cui assaggiare le migliori specialità locali, grazie all’impegno dei volontari delle Pro Loco. |
|
|
|
Il radicchio di Treviso torna ad arricchire le nostre tavole e i menu di ghiotte ricette, ricordandoci che l’inverno ed i suoi meravigliosi frutti sono arrivati. |
|
|
|
Ed inoltre, grande attesa per E’ Treviso, un evento organizzato e promosso dal Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco che nel fine settimana dall’11 al 20 dicembre 2009 presenterà il più celebre dei radicchi veneti in Piazza dei Signori a Treviso, trasformandola, magicamente, in un angolo di campagna veneta, per illustrare e diffondere la conoscenza del Fiore che si mangia. Il tutto culminerà nella giornata di domenica 20 dicembre 2009, con l’ormai ultra centenaria Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso; la prima mostra legata al radicchio di Treviso risale al lontano dicembre 1899 presso la Loggia del Cavalieri di Treviso. |
|
|
|
|
|
|
MOSTRE RADICCHIO DI TREVISO |
|
|
Calendario 2008 - 2009 |
|
|
28a Festa del Radicchio
Rio San Martino fraz. di Scorzè (VE) - Aderente al circuito Fiori d’inverno
Dal 6 al 22 Novembre 2009 |
|
|
|
|
|
San Martino tra i sapori d'autunno
Paese (TV) - Aderente al circuito Fiori d’inverno
Dal 8 al 15 Novembre 2009 |
|
|
|
|
|
Sapori di Calle Alta -
Mostra e degustazione del radicchio e di altri prodotti tipici locali
in Piazza Tobagi a San Biagio di Callalta ( Treviso - Veneto )
6 e 8 Dicembre 2009 (inaugurazione 8 gennaio) - Aderente al circuito Fiori d’inverno |
|
|
|
|
|
22a Mostra del Radicchio Tardivo
Martellago (VE) - Aderente al circuito Fiori d’inverno
Dal 4 al 14 Dicembre 2009 |
|
|
|
|
|
Mostra del Radicchio Rosso di Treviso
Mogliano Veneto ( Treviso - Veneto ) - Aderente al circuito Fiori d’inverno
13 Dicembre 2009 |
|
|
|
|
|
Mostra del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco
Castelfranco Veneto (TV) - Aderente al circuito Fiori d’inverno
Dal 17 al 20 dicembre 2009 |
|
|
|
|
|
Mostra del Radicchio Rosso di Treviso
Lughignano ( Casale sul Sile )
6 Dicembre 2009 |
|
|
|
|
|
17a Mostra del radicchio rosso tardivo di Treviso
Zero Branco ( Treviso - Veneto ) - Aderente al circuito Fiori d’inverno
dal 8 al 10 e dall' 15 al 17 Gennaio 2010 |
|
|
|
|
|
Festa del Radicchio di Treviso
Mirano - Aderente al circuito Fiori d’inverno
10 Gennaio 2010 |
|
|
|
|
|
40° Mostra mercato del Radicchio Rosso di Treviso
Teatro Tenda in P.zza Gabbin a Preganziol ( Veneto ) - Aderente al circuito Fiori d’inverno
Dal 15 al 17 Gennaio 2010 |
|
|
|
|
|
Festa del Radicchio Rosso di Dosson
Dosson di Casier ( Treviso - Veneto )
Dal 29 gennaio al 7 febbraio 2010 |
|
|
|
|
|
Colori & Sapori di Primavera
Quinto di Treviso ( Treviso - Veneto ) - Aderente al circuito Fiori d’inverno
27 e 28 Marzo 2010 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|