|
 |
TEATRO IN VILLA 2008 IN PROVINCIA DI TREVISO - VENETO |
|
|
|
 |
 |
Teatro in Villa 2008 in provincia di Treviso si presenta al pubblico trevigiano con un nutrito calendario di rappresentazioni teatrali e spettacoli di cabaret che avranno come scenari i parchi delle pių
belle ville venete della provincia di Treviso. |
 |
 |
|
 |
 |
Calendario Teatro in Villa 2008 in provincia di Treviso - Veneto |
 |
 |
COMP. EL VICOLO *
L’onorevole Campodarsego di Libero Pilotto |
 |
 |
|
 |
Data: |
 |
12 Giugno 2008 |
 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Commedia ricca di pirotecnica comicità che scaturisce dalla satira sulla nobile borghesia dell'entroterra veneziano. |
 |
|
 |
Dove: |
 |
presso Corte della Canonica a Fontanelle |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
PICCOLO TEATRO DI SACILE *
Le sorprese del divorzio da Bisson e Mars Regia di Flavio Rover |
|
|
 |
Data: |
 |
20 Giugno 2008 |
|
|
 |
Descrizione: |
 |
Un vero e proprio tourbillon di incontri e scontri, crolli e litigi che coinvolgeranno gli spettatori fino all’immancabile lieto fine. |
 |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Cantina Loredan Gasparini di Volpago del Montello |
 |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
TEATROIMMAGINE *
Il mercante di Venezia da W.Shakespeare Regia di P.Costalunga |
 |
 |
|
 |
Data: |
 |
20 Giugno 2008 |
 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Rifacimento della celebre commedia. Narra, divertendo, l’imbroglio e la perversione dei rapporti basati sul denaro. |
 |
|
 |
Dove: |
 |
presso Villa Dal Vesco a Breda di Piave |
 |
|
|
 |
|
|
 |
 |
 |
QUELLIDIGROK di Milano **
La bisbetica domata da W.SHAKESPEARE |
 |
|
 |
Data: |
 |
27 Giugno 2008 |
 |
|
 |
Descrizione: |
 |
La celebre compagnia esalta il proprio potenziale comico utilizzando tutte le tecniche di cui è maestra da oltre trent’anni in una sarabanda di situazioni farsesche. |
 |
|
 |
Dove: |
 |
presso Az. Agr. Zambon a S. Biagio di Callalta |
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
TEATRO DEI PAZZI *
La vedova scaltra da C.GOLDONI |
|
 |
|
 |
Data: |
 |
27 Giugno 2008 |
|
|
|
Descrizione: |
|
Tra i marmi della ricca dimora e la suggestione dei declivi montelliani un esilarante duello fra ridicoli spasimanti e donne in carriera. |
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Spineda Benetton a Volpago del Montello |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
TEATRO CANZONE di G.GIUSTO *
In vino recitas di G.GIUSTO |
|
|
|
|
Data: |
|
3 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Nell’ideale cornice di una azienda vitivinicola, una storia d’amore che si snoda attraverso cantine e vigneti della nostra terra |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Az.Agr. Zambon a San Biagio di Callalta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PANTAKIN DA VENEZIA *
Arlecchino Don Giovanni – di R.CUPPONE e M.M.CASARIN |
|
 |
|
|
Data: |
|
3 Luglio 2008 |
|
|
|
Descrizione: |
|
Nella suggestione di un ambiente fiabesco, gli artisti della commedia dell’Arte in una spassosa girandola di lazzi, dialetti e personaggi che sfiora il virtuosismo. |
|
|
|
Dove: |
|
presso i Giardini di Villa Galvagna a Fontanelle |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PICCOLO TEATRO DEL GARDA *
Alleluja, Brava gente! di GARINEI & GIOVANNINI Musiche di D.Modugno e R.Rascel |
|
|
|
Data: |
|
4 Luglio 2008 |
|
|
|
Descrizione: |
|
Una messa in scena festosa e d'effetto, brillante, travolgente, coloratissima anche grazie ad un cast strepitoso e azzeccatissimo. |
|
|
|
Dove: |
|
presso Castello Giustinian a Roncade |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ATLANTIDE TEATRO STABILE DI VERONA **
L’amante militare di C.GOLDONI |
|
 |
|
|
Data: |
|
5 Luglio 2008 |
|
|
|
Descrizione: |
|
Uno spettacolo intessuto su un ritmo vivace, capace di avvincere col gioco del teatro nel teatro strizzando l’occhio ad una aggraziata leggerezza. |
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Lattes (maltempo: Palazzetto dello Sport) a Istrana |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
TEATRO IMPIRIA di Verona *
Chiuso per western di P.PANIZZA |
|
|
|
Data: |
|
5 Luglio 2008 |
|
|
|
Descrizione: |
|
Una commedia musicale originalissima: un western cabarettistico e surreale. Una miscela esplosiva, popolare e divertentissima. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Dal Vesco a Breda di Piave |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
LA PICCIONAIA/I CARRARA *
Strada Carrara di T.CARRARA, Regìa di Laura Curino |
|
 |
|
|
Data: |
|
10 Luglio 2008 |
|
|
|
Descrizione: |
|
La storia di un Figlio d’Arte attraverso aneddoti a volte comici, a volte commoventi. Un pezzo di storia del teatro vissuto da un testimone d’eccezione. |
|
|
|
Dove: |
|
presso Az. Agr. Zambon a an Biagio di Callalta |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
COMPAGNIA TEATROIMMAGINE *
I promessi sposi da A.MANZONI |
|
|
|
Data: |
|
11 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Nel silenzio del parco, un rifacimento originale e spassoso del celebre romanzo per un divertimento intelligente. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Zeno (maltempo: Sala Mons. Stella a Fossalta Maggiore) a Chiarano. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
TEATROINSIEME *
Largaspugna di A.Fraccaroli |
|
|
|
|
Data: |
|
11 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Ambientata nei del ‘900, la commedia prende in giro il dilettantismo politico che fa perno su lobby casalinga, stampa compiacente e voto di scambio (il vino). |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Serena a Ponzano V.to |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
TEATRO PROVA di Bergamo **
La pace da ARISTOFANE |
|
|
|
|
Data: |
|
12 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
“La commedia ha bisogno dei vasi da notte, del berretto da notte e del mestolo da cucina”, l’allestimento rispetta tutti gli elementi della commedia aristofanea. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Lattes a Istrana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
BRETELLE LASCHE *
La Signorina Papillon di Stefano Benni |
|
|
|
|
Data: |
|
12 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
La favola comico-metaforica è un atto di denuncia contro la corruzione della politica e la decadenza della società italiana di oggi. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso P.tta Ghetto (maltempo: Loggia del Fontego) a Portobuffolè |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
MAAN RICERCA E SPETTACOLO di Riccione **
“La cassaria” ovvero Le astuzie di Volpino di Lodovico Ariosto |
|
|
|
|
Data: |
|
17 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
“La commedia della cassa" è fra le prime commedie scritte e rappresentate in lingua italiana. La traccia riprende trame plautine ma ne rinnova il respiro con riferimenti alla realtà coeva. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Martini a Castello di Godego |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
MAAN RICERCA E SPETTACOLO di Riccione **
Le smanie per la villeggiatura di C.GOLDONI |
|
|
|
|
Data: |
|
18 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
E’ Villa Giustinian la protagonista: con i suoi balconi, le logge, le barchesse per una straordinaria messinscena “vivente”della commedia da parte degli strepitosi artisti romagnoli. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso il Castello di Giustinian a Roncade |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
GLOSSA TEATRO *
Il medico dei matti da MOLIERE |
|
|
|
|
Data: |
|
19 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Molière si rifà ai commedianti italiani dell’Arte e dona il suo genio ad una serie di capolavori che alla Commedia dell’Arte sono debitori. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Giardino Villa Miollo (maltempo: Aula Magna Scuola Media) a Silea |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PICCOLO TEATRO DI SACILE *
L’eredità della Contessa da E.Scarpetta Regia Flavio Rover |
|
|
|
|
Data: |
|
19 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Una Contessa, ricca e vedova, torna dall’America: da qui una ininterrotta sequenza di colpi di scena, intrighi, bugie e travestimenti per due ore di autentico spasso. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Lattes a Istrana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
JOSEPHINE CRE(A)ZIONI *
Nana Bobò con Linda Bobbo Regia di Paola Brolati |
|
|
|
|
Data: |
|
19 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
La storia di una donna che a 40 anni è pervasa dal desiderio di maternità: si racconterà, con grande ironia, alla sua bambina. Un viaggio intenso, coinvolgente. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Teatro Comisso di Villa Guidini a Zero Branco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
SATIRO TEATRO *
Veneti se nasse… di L.MARDEGAN |
|
|
|
|
Data: |
|
19 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Carrellata esilarante attraverso i luoghi comuni e gli stereotipi della “rassa piave”. Tra battute a raffica e graffianti provocazioni c’è posto anche per la grande poesia. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso P.tta Ghetto (maltempo: Loggia del Fontego) a Portobuffolè |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
TEATRO DEI PAZZI *
Le donne curiose da C.GOLDONI |
|
|
|
|
Data: |
|
24 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Qual è la donna che non vorrebbe sapere che cosa fa il marito fuori di casa? Una curiosità giustificata da un segreto inconfessabile che le donne curiose vogliono svelare. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Martini a Castello di Godego |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PANTAKIN DA VENEZIA **
L’ultima casa di Tiziano Scarpa da Goldoni |
|
|
|
|
Data: |
|
25 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
In scena la tentazione dell’Occidente di traslocare nella “città dei morti”. Due muratori lavorano all’ampliamento di un cimitero. Sono così poveri che passano la notte dentro i loculi in costruzione. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Oasi Cervara (maltempo: palestra comunale scuola Media Ciardi) a Quinto di Treviso. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ASSOC. BELTEATRO **
Il conformista di G.Gaber e Sandro Luporini con Mirko Artuso e band musicale. |
|
|
|
|
Data: |
|
25 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Un omaggio a Giorgio Gaber, uomo di spettacolo poliedrico e raffinato che ha saputo condensare nella sua opera arte ed impegno civile. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Serena a Ponzano V.to |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECHIDNA ASSOC. *
Avrei tanto bisogno di dire… dall’opera di P.ROVEREDO con Vasco Mirandola |
|
|
|
|
Data: |
|
26 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Un mondo fatto di cappotti di vetro, gomiti alzati, pensieri stanchi, sbadate crudeltà, ali senza volo, risate piene di finestre. Salvarsi è prendersi cura della parte malata del mondo che è anche la nostra. |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Teatro Comisso in Villa Guidini a Zero Branco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
IL SATIRO TEATRO *
Quarantoto, a republica dei mati di R.CUPPONE |
|
|
|
|
Data: |
|
26 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
“…Dieci e lode ad uno spettacolo che sa sconvolgere, che parte dal basso per raccontare una storia che avevamo sempre sentito recitare dall'alto. Una storia emozionante che ti lascia veramente qualcosa…” |
|
|
|
|
Dove: |
|
presso Villa Lattes a Istrana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Compagnia Tremilioni *
La locandiera di C.Goldoni Regia di Antonio Sartor |
|
|
|
|
Data: |
|
26 Luglio 2008 |
|
|
|
|
Descrizione: |
|
Un classico che non smette mai di sorprendere e incuriosire. Che si fa amare per quei caratteri così ben disegnati dal genio goldoniano. |
|
|
|
|
Dove: |
|
Villa Zeno (maltempo: Sala Mons. Stella a Fossalta Maggiore) a Chiarano. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|