|
 |
SPETTACOLO DI ANNA MAZZAMAURO E PAOLO PETRILLI AL TEATRO MANZONI |
Stagione teatrale 2013 al Cinema Teatrop manzoni di Paese (TV) |
|
Giovedì 17 gennaio 2013, ore 21.00: SERATA D’ONORE E D’AMORE di e con ANNA MAZZAMAURO e Paolo Petrilli |
|
|
STAGIONE TEATRALE 2013 AL TEATRO MANZONI DI PAESE |
|
 |
La stagione teatrale 2013 a Cinema Teatro Manzoni a Paese (TV) inizia con lo spettacolo di Anna Mazzamauro, una delle più amate interpreti della scena italiana, che sferzante, sarcastica, ironica, pungente affronta i temi della vita, attraverso uno sguardo al femminile. |
|
|
Dalla mitica Signorina Silvani alla grande Anna Magnani, un recital fra musiche e canzoni, divertente, coinvolgente, a tratti amaro, sulle grandi e piccole debolezze umane.
Uno spettacolo in pieno stile dell’attrice che fa ridere e riflettere lo spettatore attraverso la rappresentazione di una
donna “da sola” che, con ironica amorevolezza, viene respinta, a volte beffeggiata, dileggiata, derisa. |
|
“L’onore è per me, l’amore è per voi. Ho attribuito l’amore a voi perché credo sia più bello essere semplicemente amati piuttosto che essere stimati, riveriti, degni, onorevoli, illustri e insigni. Ma se preferite il contrario il mio spettacolo non cambia! |
|
Ogni anno, ad ogni nuovo spettacolo, mi chiedo sorridendo a cosa serva la presentazione del testo da offrire al pubblico, la così orrendamente chiamata sinossi, come una malattia, come un disturbo. |
|
E tutti noi crediamo fermamente che il pubblico, dopo aver letto quel breve riassunto (dove noi che scriviamo ci affanniamo a far intendere che solo liquide risate scioglieranno i grumi del nostro tempo) corra al botteghino chiedendo affannosamente di voler prenotare quella sinossi, sì proprio quella, perché sa già che non ne potrà fare a meno, che si sente anche lui già un po’ sinottico, perché non c’è quasi più l’amorevolezza che cresce con gli anni insieme all’attore che si ama. |
|
Ma io la voglio quest’amorevolezza, così come la offro, meritandola s’intende. Come? Regalando con il mio spettacolo la grande emozione dei personaggi da raccontare (quella merdaccia schifosa della “Signorina Silvani”, “Mademoiselle Floria” regina dell’avanspettacolo, lo sgangherato “Gigi il bullo” macchietta petroliniana, la grandissima Anna Magnani, la voce irregolare e fascinosa di Wanda Osiris, il fine dicitore con un disturbo vocale, il nasuto Cyrano) con la stregoneria della comicità e il sortilegio del canto. Vi restituirò parole e musica se non sarete soddisfatti”. |
|
|
INFORMAZIONI SULLO SPETTACOLO AL TEATRO MANZONI |
Ingresso unico: € 13,00 |
|
Informazioni: 347/1524429 – info@omonero.it |
|
|
|
|
|
|