|
MOSTRA MANIFESTI IN GALLERIA AL MUSEO SANTA CATERINA TREVISO |
dal 28 febbraio al 27 aprile 2014 |
|
Mostra Manifesti In Galleria La collezione dei Musei Civici di Treviso al Museo di Santa Caterina a Treviso propone oltre 2.600 tra manifesti in grande formato e locandine di film acquisiti negli anni '80.
|
 |
 |
|
La notevole quantità di elaborati grafici presentata nella mostra Manifesti In Galleria La collezione dei Musei Civici di Treviso è stata possibile grazie ad una serie di lasciti di privati, di acquisti da parte dell’Amministrazione Comunale di Treviso e di cessioni da parte di alcuni cinema della città. |
|
Gli autori di questi poster pubblicitari sono in parte noti e tra questi il gruppo più nutrito è stato realizzato da Renato Casaro, un disegnatore di origini trevigiane, che, trasferitosi a Roma, in giovanissima età divenne ben presto un bravo cine-pittore noto non solo in Italia. |
|
La mostra di manifesti cinematografici a Treviso espone alcune centinaia di poster realizzati da Renato Casaro. |
|
La raccolta esposta al Museo di Santa Caterina a Treviso è il frutto di un grande impegno del Comune che ha ordinato e catalogato, grazie anche all’aiuto di Riccardo Vanin e di Anna Perissinotto, questi poster e locandine che spaziano attraverso innumerevoli generi cinematografici: dai film western ai polizieschi, dai film di animazione a quelli di fantascienza fino alle commedie ed ai film comici. |
|
|
La mostra, con i suoi manifesti di film che abbracciano oltre 30 anni di produzione cinematografica, offre anche la possibilità di osservare come nel tempo ci sia stata un’evoluzione del linguaggio e nella tecnica pubblicitaria a partire dai primi anni Cinquanta del secolo scorso; senza contare che si tratta di un mondo dove esisteva solo la pellicola e non si conosceva nulla del digitale. |
|
|
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA MANIFESTI IN GALLERIA AL MUSEO SANTA CATERINA TREVISO |
La mostra Manifesti in Galleria al Museo di S. Caterina a Treviso resterà aperta al pubblico fino al 27 aprile 2014, rispettando i seguenti orari: |
|
- dal martedì alla domenica: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00 |
|
- chiuso il lunedì e le festività. |
|
- Biglietto: Ingresso museale |
|
|
|
|
|
|
|