|
 |
|
LA LOGGIA DEI CAVALIERI, Via Martiri della Libertà - Treviso |
|
Come molti altri edifici del centro storico di Treviso, oltre all’usura
del tempo, la Loggia dei Cavalieri fu danneggiata dai bombardamenti
della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. |
|
Più volte soggetta
a restauri, l’ultimo appena terminato, oggi è possibile
ammirarla in tutta la sua bellezza. Esternamente, sotto il cornicione,
è visibile una fascia decorativa ad affresco le cui raffigurazioni
si ispirano alle gesta dei Cavalieri della Tavola Rotonda che recano,
però, le insegne del Conte di Collalto. |
|

Gli affreschi esterni
posti sotto il cornicione |
 |

Gli affreschi interni |
 |

Gli interni della
Loggia dei Cavalieri |
|
|
|
 |
 |
Egli,
nel Medioevo, aveva il controllo di Treviso ed il suo stemma
(raffigurante tre torri protette da mura) è presente
appena sotto la falda del tetto.
A sinistra: Lo stemma del Conte di Collalto |
|
|
Internamente un’altra
fascia è posta alla stessa altezza, in questo caso le decorazioni
si rifanno alla guerra di Troia. Questa decorazione pittorica è
stata in parte restaurata ed in parte ricostruita su disegni eseguiti
ancora quando gli originali erano in discrete condizioni di conservazione. |
|
|