|
 |
|
FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE 2009 A TREVISO |
Festival Chitarristico Internazionale Delle due Città Treviso - Roma |
|
|
 |
 |
Torna a Settembre il Festival Chitarristico Internazionale Delle due Città, considerato tra le più importanti manifestazioni al mondo dedicate alle sei corde, sponsorizzata dal Gruppo Compiano Iniziative Culturali, 2C Arredamenti, Cassa di Risparmio del Veneto, Comune e Provincia di Treviso e che si avvale ogni anno di altre numerose importanti collaborazioni.
Quest’anno la rassegna ha per tema Diari di viaggio tra crisi e creatività e si intreccerà con molte delle arti più rappresentative, dove la musica sarà, come sempre, il filo conduttore.. |
|
Il Festival si svolgerà dall’ 1 al 21 Settembre con tredici concerti, cortometraggi, incontri con gli artisti, conferenze, un’esposizione fotografica, Masterclass, un’ osservazione della Luna al telescopio, eventi che porteranno il pubblico attraverso la magia ed i segreti di luoghi lontani che descriveranno le atmosfere, le sensazioni, le diversità che nella musica e nell’arte si fondono e si completano tra loro. |
|
Anche quest’anno il Direttore Artistico Andrea Vettoretti (uno dei più apprezzati chitarristi attuali) ha realizzato un cartellone di prim’ordine che spazia dalla musica Barocca fino alla musica Leggera dei nostri giorni, dalla Spagna al Sud America fino alla musica mediterranea. Il tutto interpretato dai migliori concertisti attuali. |
|
|
CONCERTI (tutti alle ore 20.45 I primi quattro concerti di Treviso si svolgeranno al Teatro Eden.) Il Festival si aprirà il 3 settembre al Teatro Eden di Treviso dove si esibirà il Duo Caputo – Pompilio.
|
|
 |
 |
 |
Giovedì 3 settembre 2009 |
 |
Teatro Eden
Duo Caputo – Pompilio
Variazioni Goldberg
Scritte tra il 1741 e il 1745 le Variazioni Golberg sono considerate unanimemente una delle opere più complesse e geniali di Johann Sebastian Bach. Vengono interpretate per la prima volta da uno dei Duo di Chitarra più noti.
|
|
|
|
Sabato 5 settembre 2009 |
|
Teatro Eden
Real Duo
Mediterraneo
L’effetto delle sonorità del Duo, davvero gradevole, passa attraverso le contrapposizioni sonore dei suoni cristallini del mandolino e del suono caldo della chitarra. Un Viaggio nel Mediterraneo... |
|
|
|
Lunedì 7 settembre 2009 |
|
Palazzo Scotti
Augustin Wiedemann
Joyful Departure
La "Partenza Felice" di Ralph Towner scandisce il percorso dalle sonorita seicentesche fino alle contaminazioni Jazz. |
|
|
|
Mercoledì 9 settembre 2009 |
|
Teatro Eden
Bruno Giuffredi
"Diari di Viaggio"
"Diari di Viaggio" (brano commissionato dal Festival) ci fa entrare nello spirito del Tema 2009. Come cornice la creatività Brasiliana di Villa Lobos per il 50° anniversario della Sua Scomparsa. |
|
|
|
Venerdì 11 settembre 2009 |
|
Teatro Eden
Josè Luis Del Puerto
Cento anni con Tarrega
Nel centesimo anniversario della morte di Francisco Tarrega, un omaggio dovuto ad uno dei compositori più importanti per la chitarra. Un viaggio nella Spagna del passato e del presente. |
|
|
|
Domenica 13 settembre |
|
Teatro Comunale
Antonella Ruggiero
In Sudamerica
Antonella Ruggiero è la voce indimenticabile della formazione originale dei Matia Bazar. Il suo ultimo progetto è un viaggio nella musica dell’America Latina accompagnata dal celebre Guitart Quartet. |
|
|
|
EVENTI A TREVISO CORRELATI AL FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE 2009 |
|
|
|
Martedì 1 settembre ore 18.45 |
|
Pizzeria Piola
Incontro con il pubblico
Sarà offerto un Aperitivo
Con la presenza della direzione del Festival, Artisti, Sponsor ed autorità. |
|
|
|
Mercoledì 2 settembre ore 21 |
|
Planetario dell’Istituto Pio X
"Quella notte sulla Luna"
Conferenza del prof. Notarangelo
A 40 anni dalla missione Apollo11, la storia, i tentativi, le tragedie fino al primo
passo umano sulla Luna. A seguire invito all’ osservazione con il telescopio a cura di Marchi Fabrizio. |
|
|
|
CORTOMETRAGGI |
|
|
Martedì 8 settembre ore 20 |
|
Cinema Multisala Corso
Proiezione di Cortometraggi d’Autore. |
|
|
|
ESPOSIZIONI |
|
|
Dall’1 al 10 settembre |
|
Palazzo Scotti
Volti Italiani
Mostra Fotografica di Giorgio de Camillis
Viaggio per immagini e racconti attraverso “l’altra” Italia.
Volti, espressioni degli italiani di nuova generazione.
Orari: Lunedì/Venerdì 9 -19 Sabato 9 - 13 |
|
|
|
Informazioni Treviso
Tel 0422.405764; 320.0517000 -
E-mail festival@musikrooms.com
Biglietti, Teatro Eden: 12,00/10,00 - il 3 Settembre 20,00/15,00
Teatro Comunale € 25,00/20,00
Abbonamenti € 65,00 intero € 55,00 ridotto
Prevendita dal 25 Agosto con prenotazione telefonica gratuita
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|