CANSIGLIO RUN, ED. 2016: LA CORSA SULLA PIANA DEL CANSIGLIO |
L’ASD Running Team Conegliano organizza la Cansiglio Run, corsa di 23,3 km che prenderà il via domenica 24 luglio 2016 sotto l’egida della FIDAL, avendo ricevuto l’eredità della Forest Run. |
|
 |
|
Il periodo scelto è quello più propizio per la corsa del Cansiglio ovvero quando nella piana vi è una presenza importante di turisti che qui giungono dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto per godere dell’aria fresca e della magnifica foresta che l’altopiano possiede. |
|
La 1a edizione della Cansiglio Run vedrà svolgersi nella medesima giornata altri due eventi sportivi adatti ad un pubblico più ampio: la Cansiglio Run non competitiva di 13 km e la Cansiglio Run Family, una sorta di passeggiata di 4,5 km alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Piana del Cansiglio.
L’obiettivo dell’evento, secondo Maurizio Simonetti, è quello di coniugare l’attività sportiva con il territorio promuovendolo anche a livello turistico. |
|
ISCRIZIONI ALLA CANSIGLIO RUN ED. 2016 |
Le iscrizioni alla Cansiglio Run, la corsa podistica del Cansiglio organizzata dall’ASD Running Team Conegliano sono già aperte ed è possibile iscriversi sul sito ufficiale dell’evento www.cansiglio.run |
|
|
TRACCIATO DELLA CANSIGLIO RUN - ED. 2016 |
Il tracciato della Cansiglio Run, ad eccezione di qualche breve tratto asfaltato, si sviluppa quasi completamente su strade sterrate ed è stato realizzato col contributo di Maurizio Simonetti, quattro volte vincitore della Coppa del Mondo di Corsa in Montagna.
Il tracciato ad anello prevede che la partenza e l’arrivo siano fissati nei pressi del rifugio Sant’Osvaldo; gran parte della strada si svilupperà in piano, a parte due brevi tratti in salita, attraversando ampi porzioni di faggete e boschi di abeti. |
|
 |
|
|
|
|
Domenica 24 luglio 2016 gli atleti partecipanti alla 1° edizione della Cansiglio Run attraverseranno le località di Le Code, Col de Rizze, Candaglia, Col Piova, Col de Nas e Valbona per poi giungere grazie al Sentiero Alpago Natura alla Casera Costalta, al Caseifico Valmenera fino al Giardino Botanico Lorenzoni, alla malga Filippon ed alle strutture del Golf Club Cansiglio fino a raggiungere il rifugio.
Scarica la locandina della Cansiglio Run - ed. 2016 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|